Prosegue in Parlamento l’iter sui provvedimenti relativi alla riforma delle Agenzie ambientali ed alla valorizzazione dei Piccoli Comuni. E’ Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera, a intervenire su un argomento che sta molto a cuore e che punta sulla salvaguardia dell’ambiente e, di conseguenza, quella dei cittadini italiani.
Hotel Villa Claudia a Bellaria, dove il rispetto per l’ambiente è di casa
Se siete amanti della natura e rispettosi dell’ambiente, l’Hotel Villa Claudia di Bellaria è la struttura perfetta per le vostre vacanze estive. Posizionato direttamente sul mare, questo albergo offre tutta una serie di interessanti servizi per donare ai clienti la possibilità di passare soggiorni spensierati e ricchi di relax, senza però dimenticarsi di rispettare l’ambiente.
Giornata dell’Ambiente, il 5 giugno 2016
SI celebra come ogni anno il 5 giugno la Giornata dell’Ambiente per la quale la Lav, che da sempre si occupa di salvaguardare i diritti degli animali, invita a riflettere su alcune problematiche legate all’inquinamento che avanza sempre di più rendendo difficile la sopravvivenza di alcune specie sulla Terra. Ma non solo, perché quella del 5 giugno sarà una giornata ricca di spunti interessanti per riflettere sulla importanza della Natura, di salvaguardare l’ambiente nel quale viviamo e di seguire alcune piccole regole che consentirebbero di ridurre di gran lunga l’inquinamento. Una giornata molto importante dunque che, come accennato, si concentrerà molto anche sugli animali e sul contatto con la Natura.
Saponi fai da te, 2 ricette facili facili per un ambiente più green
Il 5 giugno si festeggia la Giornata mondiale dell’Ambiente (World Environment Day), una iniziativa istituita dall’Onu per ricordarsi l’importanza di preservare il nostro pianeta e quale migliore ricorrenza per fermarsi a riflettere sulla importanza di usare anche in casa prodotti naturali per la pulizia? Ecco 2 ricette per preparare dei saponi fai da te facili facili e che contribuiranno ad un mondo più green!
Zero consumo di suolo a 2050: la legge passa alla Camera
Passa alla Camera la legge che si prefigge di arrivare a zero consumo di suolo entro il 2050: un obiettivo sena dubbio importante nel quadro di un maggio rispetto dell’ambiente. Adesso si aspetta che la legge possa essere approvata anche in Senato prima di diventare ufficiale.
Moda sostenibile, a Copenaghen il progetto SAVEtheWATER
Dal 10 al 12 Maggio a Copenaghen è andato in scena un confronto mondiale sulla moda sostenibile e sulla importanza di utilizzare materiali a basso impatto sull’ambiente per l’industria tessile. E a ritagliarsi ampio spazio è stato il progetto SAVEtheWATER promosso dalla unica azienda italiana presente, la Canepa, che utilizzando una sostanza di origine naturale, atossica, biocompatibile e biodegradabile, ottenuta dalla chitina contenuta nell’esoscheletro dei crostacei, consente di ridurre fino al 90% il consumo di acqua e nella stessa percentuale il consumo di energia, oltre la totale eliminazione degli inquinanti.
Sostenibilità, Galletti: “Isole minori come laboratori”
Trasformare le isole minori in laboratori di sostenibilità. E’ questo l’obiettivo annunciato dal Ministero dell’Ambiente, che ha ospitato i lavori del Coordinamento Free, il quale chiama a raccolta molte associazioni impegnate in campo ambientale e in particolare in quello delle energie rinnovabili.
Giornata Mondiale della Terra, al via il progetto #iolapianto
La Giornata Mondiale della Terra è una importante occasione per soffermarsi, ancora una volta e ancora di più, sulla importanza del rispetto dell’ambiente. L’inquinamento ormai ha toccato livelli altissimi, i cambiamenti climatici che stanno caratterizzando le ultime annate sono un campanello importante per capire che qualcosa si sta modificando e che questo non è certo benefico per il mondo nel quale viviamo. In occasione della Giornata Mondiale della Terra parte il progetto #iolapianto, nato dalla collaborazione tra Enel e Treedom, piattaforma che permette di piantare alberi con un click. In che cosa consiste?
5 canzoni ambientaliste italiane
Tante sono le canzoni ambientaliste italiane scritte da artisti che hanno pensato di dedicare un po’ del loro tempo alla battaglia a favore dell’ambiente. Quali sono le 5 più famose? Eccole riassunte in un elenco.
4 mosse per pulire rispettando l’ambiente
Pulire rispettando l’ambiente è possibile? Sì, a patto che si rispettino alcune semplici regole che consentano di ridurre al minimo i rischi di inquinare. Ecco allora 4 mosse da mettere in pratica quando si affronta il tema della pulizia.