Earth Hour, il WWF organizza l’Ora della Terra contro i cambiamenti climatici

 

Appuntamento per il 29 marzo con il Wwf. L’Earth hour, Ora della Terra, è un’iniziativa intrapresa dalla più grande organizzazione per la difesa e la conservazione dell’ambiente. L’obiettivo è quello di chiamare ad una azione concreta ogni singolo individuo al fine di ridurre le emissioni di gas serra intervenendo sugli effettivi consumi di energia che, ormai è noto, sono dannosi per l’ambiente.

Israele Expo 2015, l’avanguardia tecnologica per l’agricoltura e l’irrigazione

Fervono i preparativi per l’EXPO 2015 di Milano e Israele ha già da tempo provveduto alla sottoscrizione degli accordi di partecipazione portando in fiera tutte le innovazioni in ambito tecnologico ai fini di migliorare le tecniche agricole e di irrigazione.

Come si legge dal blog ufficale dell’EXPO, la sfida dell’Esposizione Universale di Milano 2015 si apre con un quesito: è possibile assicurare a tutta l’umanità un’alimentazione buona, sana, sufficiente e sostenibile?

LifeGate ha nominato i 14 Ambasciatori della sostenibilità 2013

Sono quattordici le aziende presenti sul mercato italiano che hanno ricevuto la nomina di “Ambasciatori di Impatto Zero®” da LifeGate, tutte aziende che si sono distinte per il loro impegno concreto a favore dell’ambiente: Abb, Arval, Biosline, Bracco, Comfort Zone, Davines, F.lli Francoli, Guna, Kerakoll, Longo Speciality, Malesci, Ricola, Saponificio Gianasso (I Provenzali) e Terna.

Premio Nobel 2013 per la fisica a Higgs e Englert, i padri della particella di Dio

Il Premio Nobel per la Fisica 2013 è stato assegnato a Peter Higgs, scienziato britannico di 84 anni e Francois Englert, 81 anni belga. Con loro doveva esserci anche Robert Brout, ma il ricercatore è scomparso nel 2011. La ragione della scelta di assegnare il Nobel per la fisica a questi studiosi è molto semplice: sono stati loro a scoprire e dimostrare l’esistenza del Bosone di Higgs, conosciuto anche come la Particella di Dio.

Domus Academy a Designed in Green con la sua versione di mobilità digitale

Ci sarà anche Domus Academy il 26 settembre 2013 a Designed in Green, il primo grande evento internazionale dedicato al trasporto sostenibile.

A Torino, la città dell’automobile che ospita il progetto Smart Mobility World sulla mobilità ecofriendly, ci saranno molti addetti ai lavori ed esperti del settore automotive e transportation che faranno il punto della situazione nel paese.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.