L’immaginario collettivo – basta osservare film come Happy Feet, La Marcia dei Pinguini o I pinguini di Mr. Popper – immagina questi uccelli come animali teneri, intelligenti, fedeli e disposti a sacrificarsi per il gruppo.
Mese: Giugno 2012
La grande barriera di corallo minacciata dallo sfruttamento minerario
L’Unesco ha esortato l’Australia a prendere delle misure urgenti per proteggere la Grande barriera di corello dallo sfruttamento minerario e del gas, se non vuole che finisca tra la lista dei siti “in pericolo” del patrimonio dell’umanità.
Giappone: élite e popolazione divise sul rilancio del nucleare
La decisione del Primo ministro giapponese di far ripartire due reattori nucleari ha diviso l’opinione pubblica. Le manovre per far ripartire il reattore 3 della centrale di Ohi, nel Giappnoe occidentale sono iniziate sabato scorso, quelle del numero 4 inizieranno domani, ha annunciato la Kansai Electric Power.
L’aereo solare Impulse è arrivato in Marocco
L’aereo solare svizzero Solar Impulse è atterrato nella notte tra giovedì e venerdì a Ouarzazate, nel sud del Marocco. Provenica da Rabat, e ha compiuto un volo di 17 ore
Legambiente: Malagrotta, situazione grave
Legambiente Lazio ritorna sui pericoli per la salute di chi abita intorno alla discarica di Malagrotta. Ne ritorna a parlare ora perché uno recente studio epidemiologico evidenzia una situazione di allarme per quest’area, in cui ci sono più morti e ricoveri rispetto ad altre aree della città.
Il rischio sismico rende pericoloso lo stoccaggio geologico di CO2
Lo stoccaggio di CO2 nel sottosuolo pensato da diversi esperti per lottare contro il riscaldamento climatico, è giudicato pericoloso da alcuni geofisici americani per il rischio elevato di innescare dei terremoti.
Rio+20, parla Gorbaciov: “Non possiamo permetterci di aspettare altri 20 anni”
Mikhail Gorbaciov, presidente fondatore di Green Cross, è stato una delle tante personalità che hanno preso parte a Rio+20, alla ricerca di nuove soluzioni per salvaguardare il pianeta, peraltro a
Rio+20: si è arrivati ad un accordo
Le delegazioni respirano un po’. Dopo una notte molto breve, i negoziatori presenti al Summit delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile di Rio+20 hanno finito con il trovare un accordo su un testo finale che verrà firmato dai capi di Stato – o dai loro rappresentanti.
Le migliori spiagge d’Italia secondo Legambiente
Ogni anno Legambiente redige una nuova edizione della Guida Blu – pubblicazione del Touring Club Italiano. La Guida misura la qualità delle acque e l’attenzione all’ambiente delle maggiori località marine e di lago. Quest’anno il primo posto della speciale classifica di Legambiente è andato alla località siciliana di Santa Marina Salina – che ottiene 5 vele. La sua posizione deriva oltre che dalle acque, dalla raccolta differenziata, dalle misure prese in termini di risparmio energetico, e dall’attenzione al decoro urbano.
ENI: benzina meno cara nel week-end
L’iniziativa si chiama “Riparti con Eni“, la benzina sarà meno cara per tutti gli automobilisti che faranno rifornimento nel week-end in modalità iperself.