Ricette vegetariane: spiedini di pane e scamorza

 Se siete alla ricerca di un antipasto caldo, saporito e soprattutto semplice da preparare, gli spiedini di pane e scamorza sono proprio ciò che fa al caso vostro… Ecco come prepararli.

SPIEDINI DI PANE E SCAMORZA
Mettete 12 piccole scamorzine in freezer per 15 minuti. Tagliate una baguette a fette di 1/2 cm di spessore. Spellate due scalogni, tritateli con 30gr di prezzemolo, regolate di sale e pepe e incorporate 7-8 cucchiai di olio.

Tagliate le scamorzine a fette di 1/2 cm di spessore e alternatele sugli spiedini con le fette di spessore e alternatele sugli spiedini con le fette di pane e foglie di salvia.

Ricette vegetariane: bavarese al moscato con macedonia di frutta

 Ecco una ricetta che accontenterà anche i più golosi e i palati più raffinati: la bavarese al moscato con macedonia di frutta richiede solo una quarantina di minuti per la preparazione e può accompagnare anche i pranzi più elaborati senza il rischio di farvi sfigurare.

BAVARESE AL MOSCATO
Ingredienti per 8-10 persone:
* 6 tuorli + 130 grammi di zucchero
* 1,8 dl di vino moscato d’Asti
* 8 grammi di gelatina in fogli
* 3 dl di panna da montare
* 2 kiwi + 1 arancia e mezza
* 1 melagrana + 2 clementine
* 1 mela a buccia rossa
* 1 limone

Ricette vegetariane: cotechino di Seitan e lenticchie

 Restiamo in clima di festeggiamenti per questo piatto che – a prima vista – sembra proprio una copia vegetariana del tradizionale cotechino del veglione di S. Silvestro. Si tratta di “cotechino” di Seitan e lenticchie, un classico che non può mancare nelle fredde serate invernali!

COTECHINO DI SEITAN E LENTICCHIE
Ingredienti:
* 1 confezione di instant seitan
* 4 cucchiai di farina di ceci
* 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
* 2 cucchiaini di miso
* olio
* lenticchie
* passata di pomodoro
* vino rosso
* odori

Piatti tradizionali natalizi in versione vegetariana: il polpettone

 Uno dei piatti tipici del Natale è sicuramente il polpettone. Ma se siete vegetariani e non volete rinunciare alla tradizione, ecco come preparare un fantastico polpettone vegetariano.

POLPETTONE VEGETARIANO
Ingredienti per 8 persone:
* 250g di ricotta fresca cremosa
* 4 uova + 200g di bietole
* 2 zucchine medie
* 130 g di pisellini surgelati
* 1/2 cipollotto
* 40g di parmigiano reggiano grattuggiato + 2 foglie di basilico
* 2 rametti di maggiorana
* 5-6 foglie di prezzemolo
* olio + sale

Ricette vegetariane natalizie: fusilli con salsa di noci

 I fusilli con salsa di noci sono un piatto ricco e dal sapore avvolgente, ideale per un giorno importante anche come il Natale. Perchè un menu’ natalizio senza carne non solo è possibile… ma è anche meglio!

FUSILLI CON SALSA DI NOCI
Frullate con il mixer 100 grammi di gherigli di noci con 100 grammi di stracchino, 1/2 spicchio d’ aglio spellato, 30 grammi di mollica di pane ammorbidita nel latte e strizzata, sale, pepe e noce moscata. Rosolate 3 coste di sedano a rondelle in una padella con 2 cucchiai d’ olio e 1/2 spicchio di aglio tritato. Regolate di sale e spegnete.

Ricette vegetariane: antipasto al tartufo bianco

 Ecco un antipasto decisamente fuori dai canoni, ideale per il periodo di festa. L’ antipasto al tartufo bianco è semplice da preparare e costituisce una base delicata e raffinata per qualsiasi pasto tradizionale.

ANTIPASTO AL TARTUFO BIANCO
Ingredienti per 4 persone:
* 300 grammi di ovoli non ancora aperti
* 175 grammi di gruviera
* 1 tartufo bianco medio
* olio extravergine d’ oliva, succo di limone, sale e pepe quanto basta.

Ricette vegetariane: sciroppo di melograni

 Ecco una delizia invernale che pochi conoscono: lo sciroppo di melograni. Questa prelibatezza è semplice da preparare… basta un po’ di pazienza per sgranare questo squisito frutto che abbonda su tutte le tavole natalizie.

LO SCIROPPO DI MELOGRANI
Ingredienti:
* 2 kg di melograni
* 1 kg di zucchero di canna

Per pulire i melograni, tagliate una fetta sottile dalla parte dello stelo (picciolo) in modo da scoprire grani rossi, dolci e sugosi. Dividete il frutto in spicchi incidendo solo la buccia; con le dita separate gli spicchi e liberate i grani sollevando la pellicola.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.