Per i rifiuti di Roma e del Lazio l’Europa deferisce l’Italia alla Corte di Giustizia Europea, e il ministro dell’ambiente uscente Corrado Clini ha subito dichiarato che tale decisione appariva “inevitabile” dopo il contrasto alle sue decisioni per la redistribuzione dei rifiuti poste in atto tra gennaio e febbraio.
I primi risultati della raccolta dell’umido a Milano
L’Italia sta ancora facendo i conti con i vari tipi di organizzazione per quanto riguarda la raccolta differenziata dei rifiuti. A Milano si registrano i primi risultati, assolutamente positivi, soprattutto per la raccolta dell’umido.
Il panda guarda il video “porno” e l’accoppiamento va a buon fine
I panda sono una specie in via d’estinzione e il loro accoppiamento è fondamentale per la riproduzione della specie. Ma quando il panda di accoppiarsi proprio non ha voglia, che si fa? A quanto pare basta mostrare il “rituale” e poi tutto succede a sé.
Sziget Festival 2013 promuove il car pooling per abbattere le emissioni CO2
Gli amanti della musica non potranno perdersi l’appuntamento con lo Sziget Festival 2013, che quest’anno ha deciso di avere un aspetto ancora più sostenibile ed abbattere le emissioni di CO2 attraverso il car pooling, che permetterebbe di abbattere il 40% delle emissioni.
Cani e gatti, arriva il pet taxi per portarli al veterinario
Cani e gatti, a Roma e Milano arriva il pet taxi per portarli al veterinario nel caso non li si possa, per i più svariati motivi, condurceli di persona. La bella iniziativa di Farmina Pet Food e Scivac si basa sulla collaborazione con educatori cinofili, che guideranno le vetture curandosi al meglio degli animali.
Nord e Sud sempre più simili per clima e vegetazione, ecco perché
Nord e Sud sempre più simili per colpa del riscaldamento globale, questo quanto affermato da uno studio su Nature Climate Change realizzato da un team internazionale di studiosi entro 17 centri di ricerca di 7 differenti nazioni e con il supporto della Nasa. Più simili per il clima, ma anche come vegetazione.
Test sugli animali per i cosmetici, da oggi vietati in Europa
I test sugli animali per i cosmetici sono da oggi ufficialmente vietati in Europa: entra in vigore la legge che rappresenta una grande vittoria animalista, una vittoria per nulla parziale. La legge infatti è estremamente severa e a questa dovranno adattarsi anche coloro che vogliono esportare in UE.
Scandalo carni equine: in Inghilterra aumentano i vegetariani
Lo scandalo è partito proprio dall’Inghilterra per poi diramarsi in tutta Europa e nemmeno l’Italia ne è immune: le carni equine sono state ritrovate in tantissimi alimenti in cui veniva indicata la presenza di carne di vitello.