Auto elettriche: boom della Leaf in Norvegia

Non so come la pensiate voi, ma io credo che dai paesi dell’Europa del Nord ci sia molto da imparare. Prendiamo un paese come la Norvegia: nonostante l’austerity sui conti pubblici che riguarda tutti i paesi del Vecchio Continente ha promosso una vera e propria campagna a favore delle vetture elettriche.

Auto verdi: arriva la Fiat Panda Easypower

Prima è uscito il modello base. Ora tocca alla nuova Fiat Panda EasyPower, ovvero la versione bifuel a benzina e GPL-metano. Questa vettura compatta del segmento A, di dimensioni leggermente ridotte rispetto all’ultima Panda, è disponibile con il motore 1.200 fire da 69 cavalli a 5.500 giri/minuto e 102 Nm di coppia massima a 3.000 giri/minuto, con cambio manuale a 5 marce ed alla trazione anteriore.

Il futuro dell’auto elettrica in Italia

Sergio Marchionne – per i pochi che non lo conoscono è l’amministratore delegato di Fiat e presidente di Chrysler – non crede nell’auto elettrica, e lo ha detto – come sua abitudine – chiaramente:

E’ un mercato inesistente: la quota di vetture elettriche nel mondo non supererà il 5% del totale, neppure tra 10 anni.