L’agricoltura biologica contro la crisi, il bio cresce, cresce, cresce. A conferma di un trend di grande importanza arriva l’ultima rilevazione del Panel Famiglie di Ismea/GFK-Eurisko: la spesa di prodotti biologici, dopo il+9% del 2011, segna un ulteriore +7,3% nel 2012.
Sviluppo Sostenibile
Starbucks a sostegno dell’ambiente con le tazze riutilizzabili
E’ la catena di caffetterie più conosciuta ed amata al mondo e, come tale, è giusto che dia il buon esempio. Per adesso i buoni propositi hanno avuto inizio col
A Firenze il primo master europeo in Biodiversità ed Ecosistemi Tropicali
Si svolgerà a Firenze il primo master europeo (di primo livello) in Biodiversità ed Ecosistemi Tropicali a partire dall’anno accademico 2013/2014. La biodiversità e gli ecosistemi tropicali, fondamentali per comprendere e quindi saper gestire meglio la minaccia alla biodiversità legata al riscaldamento del pianeta e non solo, saranno al centro del nuovo master verde “Tropimundo” dell’Università di Firenze.
Natale ecosostenibile: riciclare i tappi di sughero dopo le feste
Ogni anno dicembre e l’inizio di un nuovo ciclo, sono sempre un ottimo pretesto per stilare liste di buoni propositi. Si può iniziare a pensare a come diventare migliori nel
Natale ecosostenibile: i 10 consigli del WWF
Mancano pochi giorni al Natale, in molti si sono organizzati già da tempo, altri sono amanti del last minute e magari ancora non hanno acquistato i regali per amici e
Green Economy, boom di manager verdi in Italia negli ultimi 5 anni
Nel giro di 5 anni il numero di manager verdi in Italia ha conosciuto un boom passando 90 a 373 addetti full time nelle sole società quotate. Il numero è quindi aumentato di oltre quattro volte in cinque anni, secondo il primo interessante censimento nazionale strutturato dei manager della sostenibilità portato avanti dall’associazione Csr manager network. La green economy continua a dare grandi segnali di espansione in Italia.