Peschereccio giapponese vuoto alla deriva per lo tsunami

Capita anche questo. Un battello da pesca giapponese è alla deriva a davanti alle coste canadesi – ovviamente lato Oceano Pacifico. Rappresenta l’avanguardia del milione e mezzo di tonnellate di detriti, dovuti allo tsunami che ha devastato le coste giapponesi l’11 marzo 2011, e che si stanno dirigendo verso l’America del Nord.

Il cassonetto intelligente è italiano

La multiutility italiana Hera – qualche tempo fa abbiamo scritto un post per parlare di una sua ricerca su quanta parte della raccolta differenziata viene effettivamente riciclata – ha lanciato un interessante progetto pilota – che prende il nome di Identis Weee (Identification DEterminatioN Traceability Integrated System for Weee) -, e a cui partecipano anche le città di Saragozza e Bucarest – che ha l’obiettivo di rivoluzionare la raccolta differenziata dei rifiuti grazie ad una serie di cassonetti intelligenti. Un altro scopo è quello di raddoppiare la raccolta di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, tracciandone il ciclo completo.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.