Bacino del Congo: un documentario mostra i danni dello sfruttamento forestale


Déforestation durable di Laboitecarree

Lo sfruttamento forestale francese nel bacino del Congo, la seconda più grande foresta tropicale umida al mondo, provoca danni rilevanti mostrati in un documentario realizzato dall’associazione ambientalista Friends of the Earth – ovvero gli Amici della Terra – durante una missione condotta in diversi siti di del Camerun e del Congo per raccontare

la faccia nascosta dello sfruttamento forestale

rappresentato da società francesi a noi sconosciute come Pallisco e Rougier.

Appello Forum italiano dei movimenti per l’acqua

Il 12 e 13 giugno dell’anno scorso, un numero impressionante di italiani – dovete pensare che non c’erano partiti o forze particolari dietro di loro – hanno votato per affermare che l’acqua è un bene comune, un diritto umano universale che deve essere gestito in modo partecipativo senza mettere al centro di tutto il profitto.

Misure per sostenere le eco-industrie in Francia

In Francia le eco-industrie rappresentavano nel 2009 1,1 milioni di impieghi, per un giro di affari complessivo di 64,4 miliardi di euro – equivalente al 2,5% del PIL francese. Numeri limitati ma in crescita che mostrano come in Francia – a differenza dell’Italia – sia presente ancora un’azione politica in grado di sviluppare in modo organico le industrie verdi.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.