
All’inizio c’era un’idea quella di Martine Postma, che aveva rilevato – come tanti – che le persone hanno perso la cultura di riparare le cose, si getta tutto troppo facilmente, anche quando si potrebbero aggiustare.
La Cina ha annunciato una nuova manovra economica che potrebbe cambiare il futuro del Paese e tutto in positivo: al momento, infatti, si tratta del Paese che consuma la più

All’inizio c’era un’idea quella di Martine Postma, che aveva rilevato – come tanti – che le persone hanno perso la cultura di riparare le cose, si getta tutto troppo facilmente, anche quando si potrebbero aggiustare.
Tutti noi da piccoli abbiamo giocato con i celeberrimi mattoncini LEGO, il produttore di giocattoli ha deciso di investire una somma di denaro nel campo dell’eolico, per produrre attraverso energia

Quanta carta produciamo ogni anno? Un quantitativo immenso: si parla di circa 400 milioni di tonnellate di carta o cartone di produzione annua. Una massa enorme di prodotti che rischia di cancellare le poche foreste che ci sono rimaste.
Non so se ricordate un vecchio film dell’orrore del 1958 in cui Steve McQueen lottava contro una specie di fluido mortale che veniva dallo spazio e che è diventato famoso in tutto il mondo con il nome The Blob.
Nel 1993 è stata istituita la Giornata Mondiale dell’acqua, per ricordare il valore di questa importante risorsa, chiamata anche “oro blu”. L’acqua è fondamentale per la nostra esistenza, ma con
Venerdì scorso la Francia ha deciso di reintrodurre sul suo territorio una moratoria per la cultura del mais geneticamente modificato MON810 – viene commercializzato dal gruppo USA Monsanto .

La centrale solare Gemasolar si trova nel sud della Spagna – tra Siviglia e Cordova – ed ha una caratteristica che la rende molto particolare: grazie ad una tecnologia unica al mondo, produce energia anche di notte o nei giorni di pioggia.
Dal prossimo 3o marzo all’1 aprile a Milano si terrà la FieraMilanoCity e “Fa la cosa giusta”, nell’ambito della quale Equilibrium presenterà il biomattone. Si tratta di un modo nuovo
Interessante video che racconta gli effetti nefasti del riscaldamento climatico sulla vita degli uccellini. Il servizio inizia dicendo che è bello vedere uccellini che sfamano i loro piccoli.