Sembra incredibile ma purtroppo non lo è. I nostri laghi sono sempre più sporchi e inquinati. Legambiente con la sua classica iniziativa Goletta dei Laghi ha analizzato 16 laghi appartenenti a 10 differenti regioni. Su 104 anali il 51% dei campioni analizzati è risultato con carica batterica superiore a quanto stabilito per legge.
Mese: Luglio 2013
Sistri, Realacci sprona il Governo, se non funziona meglio cambiare rotta
Ermete Realacci, presidente della Commissione ambiente alla Camera, esponente del PD e presidente onorario di Legambiente, in una interrogazione al ministro dell’ambiente Andrea Orlando e al ministro dello sviluppo economico Flavio Zanonato, afferma chiaramente che se il Sistri non funziona, allora è il caso di scegliere una nuova direzione.
Inquinamento: la situazione in Italia, India e Cina
I dati dell’inquinamento ambientale si fanno via via sempre più preoccupanti, molti Paesi cercano provvedimenti per salvare il salvabile, altri ne pagano le conseguenze, che si fanno sentire anche (e soprattutto) a livello economico.
Scioglimento dei ghiacci: quale potrebbe essere l’impatto economico
Fino ad oggi si è sempre parlato dello scioglimento dei ghiacciai e dell’impatto che potrebbe avere sull’ambiente, ma non era mai stato calcolato il potenziale impatto economico, lo hanno calcolato degli studiosi per la rivista Nature e i risultati, tanto per cambiare, sono preoccupanti.
Google Street View nei luoghi più belli del mondo: la scalata del monte Fuji
Alcuni dei luoghi più belli del mondo visti attraverso Street View, intento a mappare il patrimonio UNESCO con dei veri e propri tour virtuali di Google.
Ministro Orlando, incontro tra Stato e Regioni per la crescita green
Il ministro dell’ambiente Andrea Orlando vuole realizzare una cabina di regia che unisca Stato e Regioni, e proprio a questo proposito si è tenuto un incontro cui il ministro ha
UE, bloccato il Fipronil, il nuovo pesticida killer delle api
Ue, dalla Commissione Europea arriva il blocco per il nuovo pesticida killer delle api, il Fipronil. Anche l’Italia si è espressa contro il pesticida e la votazione si è conclusa con 23 voti su 28 favorevoli alla limitazione dell’utilizzo di tale pesticida: per due anni sarà bandito dall’Unione Europea.
ILVA: i tumori sono causati dalle sigarette
Pessimi risvolti riguardano ancora una volta la questione ILVA, soprattutto dopo la missiva inviata da Enrico Bondi al Governatore della Puglia e all’Arpa, in cui attribuisce l’elevato tasso di tumori al fumo delle sigarette e non all’impianto presente a Taranto. Il ministro dell’Ambiente Andrea Orlando ha deciso di convocare il Commissario straordinario dell’Ilva nelle prossime ore.
Maltrattamento animali: cane annegato con le zampe legate
Ogni anno, quando arriva l’estate, una delle paure più grandi riguarda il numero di cani abbandonati sotto il sole, lungo le autostrade, ma non è l’unico problema: ci sono tantissime persone che maltrattano i loro animali, come un uomo che ha ucciso il suo cane facendolo annegare con le zampe legate.