In Giappone un impianto solare da 100 MW entro il 2011

 Il terzo gestore eolico nipponico, Japan Wind Development, si appresta a costruire l’ impianto a energia solare più grande e potente del Paese, che avrà una potenza stimata di 100.000 kilowatt/ora. Il sito, che nei piani dell’ azienda dovrebbe essere operativo entro il 2011, necessiterà di un investimento di 26 miliardi di yen (212 milioni di euro) e sarà realizzato nelle isole Goto antistanti la prefettura meridionale di Nagasaki.
L’ area scelta, una zona insulare scarsamente abitata e caratterizzata da forte vento tutto l’ anno, permetterà – dicono i responsabili dell’ azienda – di contare su un impianto estremamente produttivo dal punto di vista energetico, evitando al tempo stesso i problemi tipici causati da siti eolici di grandi dimensioni (tra tutti l’ inquinamento acustico).

Bioedilizia: con la caldaia a condensazione, luce naturale e domotica green la casa è verde

 C’ è una palazzina, a Varese, che è completamente “green”: realizzata seguendo i criteri della bioedilizia, la Residenza Conca d’Oro è dotata di caldaia a condensazione, luce naturale e domotica ecologica.
La caldaia centralizzata a condensazione consente tangibili risparmi energetici, all’ interno degli appartamenti un avanzato impianto domotico permette non solo il controllo reale dei consumi, ma anche maggiore sicurezza e la possibilità di gestire la casa anche quando si è in vacanza.
La Residenza Nuova Conca d’Oro di Varese è la dimostrazione di come la tecnologia possa essere amica dell’ ambiente. Situata in via Goldoni, è la prima palazzina “verde” della Città Giardino dove bioedilizia e tecnologie d’ avanguardia per l’ abbattimento delle emissioni inquinanti è stata realizzata grazie al lavoro di attenti imprenditori.

Carmina campus, una nuova griffe romana per l’ ecofashion

 Una nuova griffe romana di borse e accessori sposa fantasia e responsabilità ambientale: partendo dal presupposto che sprecare oggi non è più di moda, nasce il nuovo progetto creativo di accessori di riuso eco-chic “Carmina Campus”. Già il nome latino dal sapore agreste la dice lunga sul valore insito nell’ iniziativa, legata al desiderio di essere in sintonia con la natura e l’ ambiente.
L’ anima del progetto è Ilaria Venturini Fendi, figlia d’ arte: la madre Anna è una delle cinque sorelle Fendi, mentre la sorella Silvia oggi lavora a stretto contatto con Karl Lagerfeld sulle collezioni di prêt-à-porter maschile e accessori della maison tricolore. Dopo l’ esperienza di designer di “Fendissime”, Ilaria ha deciso di camminare con le proprie gambe, dando vita a una linea tutta sua di borse.

La Russia vieta la caccia ai cuccioli di foca, ma sembra solo un bello spot

 Su disposizione del premier russo Vladimir Putin, la Russia ha deciso di vietare la caccia ai cuccioli di foca, la cui presenza nel Paese si è ridotta negli ultimi dieci anni da 300 mila a 200 mila esemplari.
Ma gli ecologisti sono perplessi e sostengono che le misure, annunciate dal quotidiano ufficiale del governo, lasceranno campo libero ai cacciatori.

E’ on-line aquaring, portale europeo dedicato all’ ambiente acquatico

 E’ il primo portale multilinguistico europeo dedicato completamente all’ambiente acquatico, attraverso il quale si potrà scoprire l’ ambiente attraverso oltre 16.000 animazioni, immagini, video, documenti di testo e file audio. Ma non solo: grazie ad  si potranno visitare mostre virtuali su squali e cavallucci marini, o forme e colori propri del mondo marino. E, ancora, sapere, cliccando su una mappa, quali sono specie e risorse marine di ogni paese del mondo. Già operativo e presentato all’ acquario di Genova, Aquaring è un progetto iniziato nel 2006.

Asteroide sulla terra, seguito in diretta e recuperato in Sudan

 Per la prima volta è stato seguito in diretta l’ impatto di un asteroide nell’ atmosfera e i frammenti sono stati trovati nel deserto del Sudan. L’ asteroide, chiamato 2008 TC3 e dal diametro di quattro metri, è stato scoperto il 6 ottobre scorso, 20 ore prima dell’ impatto con la Terra, da Richard Kowalski, del Catalina Sky Survey.
A trovarne i frammenti, descritti su Nature, sono stati Peter Jenniskens, dell’Istituto Seti (Search for extra terrestrial institute) e Muawia Shaddad, dell’ università sudanese di Khartoum.

Acqua in bottiglie di plastica contaminata da ormoni estrogeni

 L’ acqua minerale in bottiglia di plastica potrebbe essere contaminata da ormoni estrogeni, esponendoci costantemente a una fonte di xeno-ormoni (ormoni di origine esterna al nostro corpo) non indifferente, con potenziali conseguenze sull’ organismo. A sostenerlo è uno studio di Martin Wagner e Jorg Oehlmann della Goethe University di Francoforte, pubblicato sulla rivista Environmental Science and Pollution Research.

A Madrid il più grande impianto fotovoltaico del mondo, la tecnologia è italiana

 E’ il piu grande impianto fotovoltaico del mondo: 46 megawatt di potenza per 350 mila pannelli solari su una superficie di 118 ettari. Sorge nel centro assolato della Spagna, a metà strada fra Madrid e Siviglia. A realizzarlo è stata la società spagnola “Renovalia Energy”, ma nel cuore di questo impianto batte un pezzo di tecnologia di un gruppo bolognese, la Bonfiglioli, che si è aggiudicata l’ appalto per circa 600 inverter, i componenti elettronici che trasformano l’ energia continua in alternata e ne consentono l’ immissione nella rete di distribuzione spagnola.

Mostre e convegni: oggi a Napoli Energymed su fonti rinnovabili ed efficenza energetica

 Prende il via oggi la terza edizione di EnergyMed, la Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l’ Efficienza Energetica nei Paesi del Mediterraneo. Per tre giorni si parlerà di settori innovativi legati al solare, all’ eolico, alle caldaie ad alta efficienza e a biomasse, ai veicoli a basso impatto ambientale e ai servizi. Una tre giorni di tecnologie ed innovazione per la quale è prevista una crescente affluenza di visitatori qualificati a conferma di quanto avvenuto nelle edizioni precedenti (15.000 presenze nel 2005, 18.000 nel 2007).

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.