Giornata dell’Ambiente, il 5 giugno 2016

SI celebra come ogni anno il 5 giugno la Giornata dell’Ambiente per la quale la Lav, che da sempre si occupa di salvaguardare i diritti degli animali, invita a riflettere su alcune problematiche legate all’inquinamento che avanza sempre di più rendendo difficile la sopravvivenza di alcune specie sulla Terra. Ma non solo, perché quella del 5 giugno sarà una giornata ricca di spunti interessanti per riflettere sulla importanza della Natura, di salvaguardare l’ambiente nel quale viviamo e di seguire alcune piccole regole che consentirebbero di ridurre di gran lunga l’inquinamento. Una giornata molto importante dunque che, come accennato, si concentrerà molto anche sugli animali e sul contatto con la Natura.

Giornata Mondiale della Terra, al via il progetto #iolapianto

La Giornata Mondiale della Terra è una importante occasione per soffermarsi, ancora una volta e ancora di più, sulla importanza del rispetto dell’ambiente. L’inquinamento ormai ha toccato livelli altissimi, i cambiamenti climatici che stanno caratterizzando le ultime annate sono un campanello importante per capire che qualcosa si sta modificando e che questo non è certo benefico per il mondo nel quale viviamo. In occasione della Giornata Mondiale della Terra parte il progetto #iolapianto, nato dalla collaborazione tra Enel e Treedom, piattaforma che permette di piantare alberi con un click. In che cosa consiste?

Rapporto IPCC dell’Onu, Terra sempre più calda e mari più alti

E’ stato presentato a Stoccolma il Sommario del quinto rapporto sui cambiamenti climatici condotto dall’Ipcc allo scopo di monitorare di anno in anno i cambiamenti climatici in atto sulla Terra. I dati illustrati dal panel di esperti che compongono il foro scientifico sono allarmanti: la temperatura della Terra aumenta a velocità allarmanti, mai registrate prima su scale temporali così brevi.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.