Tranquilli qui da noi non la trovate, ma solo nella Guiana Francese. Il suo nome scientifico è Daceton armigerum, ed è un formica con delle mandibole straordinarie. Come rivela uno studio della rivista PLoS ONE può arrivare ad attaccare e ad abbattere prede centinaia di volte più pesanti.
Mutazioni genetiche dopo Fukushima: le farfalle nascono deformi
L’11 marzo 2011 il Giappone veniva travolto dal disastro nucleare della centrale di Fukushima, che ha avuto conseguenza praticamente in tutto il mondo, ma soprattutto sul territorio. Anche se il