Qual’è il paese che emette più anidride carbonica? Ormai sappiamo che la Cina ha superato gli Stati Uniti ed è diventato il primo paese al mondo come produzione di biossido di carbonio. Più difficile è risalire ai primi dieci paesi al mondo in termini di emissioni di CO2. Noi vi proponiamo la lista dei paesi, per quella che noi vorremmo fosse una sorta di berlina mediatica, perché questi dieci paesi sono i principali responsabili degli eventi climatici negativi che tutti ormai stiamo vivendo.
Sviluppo Sostenibile
Cosa ci guadagniamo da un maggior uso della bicicletta?
In questi giorni rimbalza da molte parti sulla rete la campagna salvaciclisti – e anche noi ne abbiamo parlato dell’appello apparso sul Times. Come capita spesso quando una cosa sembra funzionare bene, molte malelingue si sono chieste se ci fosse qualcuno dietro tutto questo.
Su iPhone arriva l’applicazioni per i crudisti vegani
I vegani scelgono uno di stile di vita che per molti può sembrare radicale e a tratti anche poco salutare. In realtà le cose non stanno proprio così. Anche se
Video: l’auto invisibile della Mercedes
Il protagonista di questo video è un’auto a zero emissioni F-Cell della Mercedes. Questo veicolo è dotato di celle a combustibile e ha zero emissioni. Le prime concept car di questo tipo la casa tedesca le ha prodotte nel 2002, e già da anni affitta a clienti sparsi in tutto il mondo una sessantina di vetture F-Cell, che hanno sviluppato man mano la loro autonomia fino ad arrivare ai 400 chilometri.
Video: la storia delle piste ciclabili olandesi
Ieri vi abbiamo parlato dell’appello per salvare i ciclisti. Oggi ritorniamo sull’argomento per farvi vedere due video.
L’ortica diventa un tessuto ecologico
L’ortica è una delle piante da cui bisogna stare alla larga proprio per le sue capacità urticanti e forse nessuno avrebbe mai pensato che si tratta, invece, di materiale ottimo
La crisi alimentare è sempre più concreta
Il problema della crisi alimentare si fa sempre più concreto, almeno stando alle ultime affermazioni degli scienziati agricoli. In base a quanto riferito da Josette Sheeran del Programma Alimentare Mondiale, secondo
Contro la vendita delle terre pubbliche
Non so quanti di voi lo sanno, ma in questo momento il Senato sta discutendo un decreto legge che vorrebbe decidere la vendita di ampie fette di terre agricole demaniale. L’obiettivo a prima vista sembra sacrosanto: dare la possibilità a giovani agricoltori di iniziare un’attività in proprio grazie all’acquisto di terreni pubblici.