Le delegazioni respirano un po’. Dopo una notte molto breve, i negoziatori presenti al Summit delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile di Rio+20 hanno finito con il trovare un accordo su un testo finale che verrà firmato dai capi di Stato – o dai loro rappresentanti.
Sviluppo Sostenibile
Green Night: il divertimento si fa ecosostenibile
Anche il divertimento del sabato sera può diventare ecosostenibile. L’iniziativa è stata lanciata da Green Night, il progetto si propone di coinvolgere quanti più locali possibile per cercare di dare
Cinque anni soli su un isola nell’Atlantico
Soizic e David sono una coppia molto particolare, da cinque anni hanno deciso di vivere sull’isola di Quéménès, a largo della costa bretone, nella regione del Finistère. Detto così può
Video: Medici Senza Frontiere e le malattie dimenticate
Interessante video di Medici senza frontiere sulle malattie che colpiscono gli abitanti del sud del mondo. Si tratta di oltre 400 milioni di persone che rischiano ogni anno di morire a causa di malattie tropicali.
Cà Virginia Country House: il resort 100% ecologico
Per chi sogna una vacanza a impatto zero, Cà Virginia Country House sembra essere proprio il luogo ideale. Si trova nelle Marche, nasce dal recupero di un rustico padronale risalente
Rio+20: una possibilità per cambiare il mondo
Rio+20 è un summit delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile. La sua sigla viene dal fatto che è stato organizzato a Rio de Janeiro a 20 anni di distanza dal primo Earth Summit. L’evento si terrà in Brasile dal 20 al 22 giugno di quest’anno – e quindi tra pochi giorni – e coinvolgerà Capi di Stato e di Governo oltre che rappresentanti della società civile.
H-Earth: l’intimo ecologico
Tecnologia e natura insieme possono dare vita a prodotti rispettosi dell’ambiente? Assolutamente sì, lo dimostra H-Earth, collezione di intimo ecologico, realizzato totalmente con fibre naturali. Tutto questo prende vita da
Auto dell’anno 2012: Chevrolet Volt e Opel Ampera
L’Auto dell’anno sta diventando un premio all’insegna della mobilità verde, visto che l’anno scorso l’auto premiata fu la Nissan Leaf, l’auto elettrica più venduta al mondo – poca cosa rispetto al mercato tradizionale, visto che ne sono state vendute complessivamente 25.600 Leaf nel 2011, di cui 12.300 negli USA, 10.800 in Giappone e 2.500 in Europa.
Vai a Rio+20 con loro
Rigas è l’acronimo della Rete Italiana per la Giustizia Ambientale e Sociale. Come dice il nome si tratta di una rete sociale a cui aderiscono oltre settanta realtà italiane come sindacati, comitati, organizzazioni sociali, associazioni e centri studi che lavorano su temi collegati alla giustizia sociale ed ambientale.
Hollande: il summit Rio+20 rischia il fallimento
Il summit di Rio+20 inizierà il prossimo venti giugno, ma già oggi le notizie che dobbiamo riportare – purtroppo – non sono positive: il presidente francese François Hollande è stato il primo a lanciare l’allarme affermando che si
rischia il fallimento.