Non so se apprezzerete, ma dopo le tantissime immagini drammatiche di questi giorni relative al terremoto in Emilia Romagna, ho pensato bene di proporvi un video divertente di National Geographic su un uccellino, una specie di usignolo, il Manakin.
Natura e Animali
Terremoto Emilia Romagna: allarme per San Carlo
Le strade si stanno sgretolando, sprofondano. Lunghe faglie percorrono le vie del paese. Le case che hanno la sfortuna di sorgere su questa linea della paura rischiano di essere inghiottite
Terremoto in Emilia Romagna: la bufala del fracking
Secondo Wikipedia il fracking o fatturazione idraulica,
è lo sfruttamento della pressione di un fluido, in genere acqua, per creare e poi propagare una frattura in uno strato roccioso. La fratturazione, detta in inglese frack job (o frac job), viene iniziata da una trivellazione eseguita in una formazione di rocce petrolifere, per aumentare l’estrazione e il tasso di recupero del petrolio e del gas naturale contenuti nel giacimento.
Terremoti: la mappa della pericolosità sismica del nostro paese
Per capire quali rischi corre ogni italiano di vivere la stessa tragedia che ha colpito una parte degli abitanti dell’Emilia Romagna, si può andare su una sezione del sito dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – in un post di qualche giorno fa vi ho spiegato che cos’è l’INGV.
Mickey Rourke costruisce un canile in Romania
Molto spesso le star del cinema si impegnano nel sociale e mostrano il loro lato più sensibile: sono tantissimi i vip che amano gli animali e tra i tanti, Mickey
La Regione Campania mette all’asta dei mufloni
A leggere il titolo potrebbe sembrare che ci sia qualche errore, ma in realtà tutto è come sembra: la Regione Campania risente della crisi ed ha deciso di mettere all’asta
Lawrence Anthony: l’uomo che sussurrava agli elefanti
Gli elefanti sono famosi per la loro memoria e la loro spiccata sensibilità, ma non tutti sono d’accordo su questi due punti e spesso i pachidermi sono considerati animali particolarmente
Video: pappagallo ritrova casa dicendo l’indirizzo alla polizia
Siamo in Giappone e più precisamente nella città di Yokohama. Il piccolo pappagallo – si chiama Piko-chan – di Fumie Takahashi perde la strada di casa perché la sua padrona lascia la porta della sua gabbia aperta. Lo trovano in una stanza d’albergo e viene portato nella sede della polizia.
La giornata delle oasi WWF

Domenica 20 maggio – dopodomani – è la festa delle oasi WWF. Oltre cento oasi e 37 riserve del corpo forestale saranno aperte gratuitamente ai visitatori – l’elenco dei luoghi aperti e delle attività previste è visibile sul sito del WWF.