Sono state valutate 32 nuove candidature quest’anno per la lista World Heritage dell’UNESCO e sono rientrati nelle novità ben ventidue nuove iscrizioni, l’Italia ha fatto colpo: due candidati, entrambi accettati.
Redazione
Violenta tromba d’aria a Termoli
Ieri una violenta tromba d’aria si è abbattuta su Termoli, con raffiche di vento che hanno raggiunto fino a 150 chilometri all’ora e che hanno danneggiato in particolare gli stabilimenti balneari.
Venduto latte cancerogeno in Friuli
Quattro persone sono finite agli arresti domiciliari per la vendita di latte tossico, contaminato da aflatossine, un fungo cancerogeno pericoloso soprattutto per la crescita dei bambini.
Pesca e uccelli migratori a rischio per le trivellazioni nel Canale di Sicilia
Arriva un’altra denuncia di Greenpeace per quanto riguarda il Canale di Sicilia, dove a causa delle trivellazioni sono fortemente a rischio le specie di pesci e uccelli migratori.
A Napoli il primo servizio di car sharing elettrico
A Napoli nasce il primo servizio di car sharing 100% elettrico, dall’incontro tra Renault Twizy e Bee – Green Mobility, con 40 auto pronte ad offrire un servizio completamente sostenibile.
Rifiuti Campania, Orlando: costruire inceneritori per evitare multe UE
Rifiuti Campania, il ministro dell’ambiente Andrea Orlando spinge per far costruire nuovi inceneritori a Napoli e a Salerno, in modo che si possa evitare le mega multa UE da 8 milioni
Caldo e afa: in città ci sono i chioschi dell’acqua
Sono più di 800 i chioschi dell’acqua sparsi per le città italiane e sono destinati ad aumentare, in particolare in un periodo come questo, in cui con il caldo e l’afa da combattere l’idratazione è indispensabile.