Ha diversi nomi – Thimerosal, Tiomersale, mercuriotiolato, etilmercuriotiosalicilato, o ancora sodio timer fonato – che servono per indicare un composto che contiene etil mercurio.
Mese: Dicembre 2011
Gli auguri di Natale di Mondoecoblog
La redazione di Mondoecoblog vi fa i suoi migliori auguri di Buon Natale!
I consigli per Natale di Greenpeace
Ecco il decalogo di consigli per il Natale di Greenpeace:
1) Non comprare alberi di Natale, meglio utilizzare i rami di potatura o quelli artificiali realizzati con materiale riciclato. Possiamo anche utilizzare un albero di quelli che abbiamo già in casa.
In Francia un nuovo modo di raccogliere i rifiuti
La Svezia è stata sempre un Paese all’avanguardia, e grazie ad un’idea nata proprio lì nel 1961, la Francia si prepara a rinnovare il modo di raccogliere i rifiuti. Addio
Ricette per un Natale vegetariano: vellutata di zucca, arance e pistacchi
Ingredienti per 4-6 persone
1 chilo di zucca, 3-4 arance, una cipolla piccola, uno spicchio d’aglio, un litro e mezzo di brodo vegetale, un cucchiaio di farina o fecola e 10 grammi di pistacchi freschi.
Giappone: caccia alle balene con i fondi post tsunami
Il Giappone dopo lo tsunami ha dovuto affrontare svariate difficoltà, al momento si trova con un tasso altissimo di riadioattività dopo la tragedia della centrale di Fukushima. Ci vorranno molti
La bioplastica nasce dallo zucchero fermentato
Si chiama Polyhydroxyalkanoato, per chi volesse pronunciarlo più rapidamente è solamente PHA. Si tratta di un poliestere lineare prodotto in natura dalla fermentazione dello zucchero e sta per affermarsi come una
Video: Dieci anni di neve visti dallo spazio
Si chiama Moderate Resolution Imaging Spectroradiometer – MODIS – del satellite Terra, lanciato nello spazio dalla NASA per registrare l’intensità e la dislocazione delle nevicate in tutto il mondo. Un lavoro importante perché permette di farci un’idea del cambiamento climatico, visto che a causa di questo fenomeno le nevicate si intensificano in alcune regioni mentre si riducono in altre.
Il prossimo incidente nucleare
In questi giorni il primo ministro giapponese Yoshihiko Noda ha annunciato ufficialmente che si sarebbe arrivati all’arresto a freddo della centrale di Fukushima. L’annuncio – e non poteva essere altrimenti – ha generato molte polemiche.
Legambiente difende il trasporto ferroviario regionale
I pendolari che raggiungono il posto di lavoro – o di studio – utilizzando il treno sono quasi tre milioni. Anno dopo anno per ricorrere a questo mezzo poco inquinante devono subire sempre nuovi e maggio disagi. Per spiegarlo bastano pochi dati: i treni regionali sono diminuiti del 20% in Veneto, del 13% nelle Marche, del 12% in Liguria, del 10% in Abruzzo e Campania – e il tutto mentre i prezzi aumentano del 23,4% in Lombardia, del 25% in Abruzzo, e del 20% in Liguria.