Filippine devastate dal tifone Bopha, quasi 300 vittime

Si chiama Bopha, ed è la tempesta tropicale più violenta di quest’anno, si è abbattuta sulle Filippine, il numero dei morti sale da 230 a 280, i dispersi sono migliaia.

La tempesta si muove alla velocità di 192 chilometri orari, trombe d’aria e piogge torrenziali. La parte più colpita è New Bataan, sull’isola di Mindanao.

Inutile dire che i danni sono gravissimi: oltre a migliaia di dispersi, sono stati sradicati alberi, distrutte case e linee di comunicazione, sono stati cancellati numerosi voli ed anche i servizi di collegamento navale. La zona delle Filippine è particolarmente abituata al passaggio dei tifoni, ma Bopha è sicuramente la tempesta più violenta che si sia abbattuta sulle isole quest’anno, portando danni devastanti a tutta la popolazione.

L’incremento del maltempo è un dato davvero preoccupante, tutto il mondo ne sta facendo le spese. “Figlio” del cambiamento climatico, quest’anno ha provocato gravi disastri: ricordiamo in questi giorni la tromba d’aria che si è abbattuta su Taranto e l’uragano Sandy, che ha devastato parte della West Coast statunitense.

Photo Credits | Getty Images

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.