L’anno che termina probabilmente non verrà dimenticato dal pianeta Terra – ma il ricordo sarà piuttosto lugubre. Il 2011 resterà per sempre come l’anno dell’incidente di Fukushima. L’11 marzo l’arcipelago nipponico viene colpito da un terremoto di magnitudo 9 sulla scala Richter. Uno tsunami colpisce la costa e la centrale nucleare di Fukushima. Risultato: più di ventimila morti e fughe radioattive che si ritrovano nell’acqua, il latte ed i prodotti agricoli. Come quello di Chernobyl, l’incidente viene classificato al livello più elevato.
Mese: Dicembre 2011
Quando il cane è troppo coccolato… si deprime
Animali domestici, che passione! Tantissima gente ha almeno un animale in casa, i cani e i gatti vanno per la maggiore. A volte sono le persone sole a circondarsi di
Video: Siku il cucciolo di orso polare
Il suo nome è Siku – potete trovare delle sue foto a questo link -, ed è un cucciolo di orso polare nato il mese scorso – esattamente il 22 novembre – allo Skandinavisk Dyrepark, in Danimarca.
Luoghi da visitare nel 2012: le nuove sette meraviglie del mondo
L’associazione no profit New7Wonders lo scorso novembre ha stilato una nuova classifica delle sette meraviglie del mondo, dopo ben due anni di segnalazioni ricevute dagli utenti. La dichiarazione ufficiale arriverà
Ohikia: il pannello solare che fa il caldo, il freddo e produce anche energia elettrica
Per una volta non ci facciamo riconoscere per la nostra noncuranza verso l’ambiente. Un’azienda italiana ha inventato un nuovo pannello solare in grado di concentrare i raggi del sole per arrivare a temperature più elevate per la produzione di acqua calda.
Video: il panda che gioca con la neve
Da diverse settimane stanno facendo il giro del web le immagini che immortalano due Panda che giocano nella neve, come fossero dei bambini. I movimenti goffi e divertiti degli animali
A Pisa il fotovoltaico è galleggiante
Come creare energia pulita senza danneggiare l’ambiente ed in maniera innovativa ed originale. Le idee italiane sono davvero molte e sempre all’avanguardia, l’ultima in ordine cronologico arriva dalla Toscana, dalla
Non si parla degli obbighi di bonifica nella Finanziaria
Il decreto salva Italia, la legge Finanziaria che contiene la manovra del neo-premier Mario Monti, ha un vuoto per quanto riguarda gli obblighi di bonifica delle aziende responsabili di inquinamento nei siti che hanno contaminato.
Voltaic: arriva lo zaino a pannelli solari
La tecnologia fa passi da gigante, ma c’è un piccolo problema: utilizzare i dispositivi comporta anche una batteria sempre carica, e spesso e volentieri ci mette davvero poco a scaricarsi