
Nel corso degli ultimi anni è emerso, in maniera sempre più allarmante, il problema delle pressioni delle risorse marine naturali, le quali hanno effetti devastanti sull’ambiente marino.

Nel corso degli ultimi anni è emerso, in maniera sempre più allarmante, il problema delle pressioni delle risorse marine naturali, le quali hanno effetti devastanti sull’ambiente marino.

Emergenza inquinamento mare. In Italia sono moltissimi i tratti di litorale inquinati dai rifiuti più disparati. Basta semplicemente passeggiare sulle spiagge per calpestare, inavvertitamente, bottiglie di plastica, tappi, involucri e brandelli di reti da pesca ormai inutilizzabili.

Le cozze sono uno dei motivi di vanto della Puglia, ma da un bel po’ la situazione è cambiata, soprattutto a Taranto, dove la specie è a rischio estinzione a causa dell’inquinamento, proveniente dall’ILVA e non solo.
Dopo aver monitorato il territorio italiano in lungo e in largo, sono arrivati i risultati di Legambiente sulla situazione dei nostri mari. Come ogni anno Goletta Verde ha realizzato la
“Marinando” è una campagna che va avanti con successo dal 1995, per volontà del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Diretta ad alunni e docenti delle scuole secondarie di primo
La costa Toscana ultimamente non vive un periodo parecchio fortunato: dopo il disastro della Costa Concordia, c’è anche quello dell‘Isola di Gorgona. In realtà il disastro è avvenuto prima, ma
La Seconda Guerra Mondiale è finita ormai da un bel pezzo, ma sul territorio italiano sono ancora presenti molte bombe chimiche, rimaste dimenticate a seguito del conflitto, ma altamente nocive
La Sardegna è uno dei posti più belli d’Italia, meta turistica prediletta anche da molti vip in estate, per il suo splendido mare. La Maddalena è una delle zone italiane
L’Italia è uno dei Paesi più belli al mondo, soprattutto perché in grado di offrire tutti i tipi di territori: mare, montagna, campagna, non manca proprio niente, se non fosse
Puo’ una piccola foto contribuire al benessere dei mari italiani? Con ‘Mettici la faccia‘, la nuova iniziativa di Legambiente per la Goletta Verde, ora e’ possibile. “L’estate e’ arrivata e l’imbarcazione ambientalista sta solcando i mari italiani per monitorare la qualita’ delle acque e informare i cittadini sullo stato di salute delle coste. Ma gia’ si pensa alla prossima edizione, con un sogno ambizioso: chiamare a raccolta tutti gli amanti del mare affinche’ ‘mettano la faccia’ sulla fiancata della Goletta Verde 2011 e ne sostengano la battaglia” sottolinea Legambiente annunciando il lancio della nuova iniziativa ecologista.