Coltivazioni di caffè dimezzate entro il 2050 a causa dei cambiamenti climatici che stanno affliggendo il pianeta. Lo rivela il rapporto “A Brewing Storm” del Climate Institute di Sydney che punta il dito sul netto aumento delle temperature.

Sentiamo sempre più spesso parlare dell’importanza di sostenere il pianeta attraverso gesti consapevoli. Per esempio, possiamo scegliere di usare macchine caffè con capsule ecologiche: rappresentano un’alternativa alle capsule tradizionali. Naturalmente,
Coltivazioni di caffè dimezzate entro il 2050 a causa dei cambiamenti climatici che stanno affliggendo il pianeta. Lo rivela il rapporto “A Brewing Storm” del Climate Institute di Sydney che punta il dito sul netto aumento delle temperature.

Il padiglione El Salvador merita una particolare menzione all’interno di quelli allestiti a Expo2015: è in questo spazio, che si estende su oltre 4400 metri quadrati con un’area espositiva di 1250, che il caffè ottiene un ruolo molto particolare e non potrebbe essere altrimenti visto che questo Paese è tra i più grandi per produzione.

Gli italiani non possono fare a meno di due cose: di un buon caffè e di un bel piatto di pasta. Siamo soliti mangiarne almeno un piatto al giorno, ma forse non avevate mai pensato al fatto che l’acqua della pasta e anche il caffè possono essere riutilizzati in modo alternativo e, soprattutto, ecologico.
Il caffè è sicuramente la bevanda più diffusa al mondo ma, come ogni elemento offertoci generosamente della natura, è anch’esso a rischio a causa del riscaldamento globale. Al mondo esistono
Analizzare, ridurre e neutralizzare l‘impatto del settore caffè sul clima: questo è l’obiettivo di Illycaffè, in accordo volontario con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Il caffè ecocompatibile, o meglio, le capsule. Caffè Vergnano lancia delle nuove capsule, assolutamente biodegradabili, di Espresso, composte da plastica biodegradabile Biodè, lanciando così una nuova tendenza nel campo, che