Il tribunale del riesame ha stabilito stamattina che l’impianto siderurgico dell’Ilva di Taranto potrà continuare a funzionare ma che è necessario finirla subito con le emissioni inquinanti. Per fare questo sarà necessario adeguare l’impianto alle migliori tecniche possibili.
Legambiente: la mappa dei mari più inquinati d’Italia
Dopo aver monitorato il territorio italiano in lungo e in largo, sono arrivati i risultati di Legambiente sulla situazione dei nostri mari. Come ogni anno Goletta Verde ha realizzato la
Borneo: un francese guida una crociata a favore delle scimmie. Seconda parte
In piena foresta abbatte due alberi e costruisce una capanna su cui attacca un cartello dove scrive “Kalaweit” – in lingua dayak significa gibbone -, il nome della sua neonata associazione.
Borneo: un francese guida una crociata a favore delle scimmie. Prima parte
Dall’età di diciotto anni, un francese vive in piena giungla, tra i gibboni, per salvarli dal loro annientamento, che sarà provocato con ogni probabilità dalla deforestazione. Da solo contro tutti, dalle multinazionali ai politici ed ai funzionari pubblici corrotti. A rischio della vita.
Roma ecologica: arrivano i taxi elettrici
In qualità di capitale, Roma dovrebbe dare l’esempio alle altre città di Italia su diversi punti, ma fino ad oggi non è stata sempre del tutto esemplare. Inizierà ad esserlo
La turbina eolica che produce acqua potabile
La scienza continua a fare progressi e adesso è possibile produrre acqua anche catturando l’umidità presente nell’aria. A realizzare questo progetto è stata la francese Eole Water.
Lo speaker per iPhone in bamboo
IBamboo è uno speaker naturale fatto di un pezzo di bamboo. La naturale risonanza di questo legno permette di amplificare il suono dell’iPhone senza ricorrere
all’elettricità.
Botticelle: rischio di nuova rissa tra animalisti e vetturini a Roma
All’inizio di agosto vi abbiamo mostrato il video che documentava la rissa scoppiata a Piazza di Spagna a Roma tra i vetturini e gli animalisti. A Ferragosto si è rischiato
Un semplice morso di esplorazione dello squalo può essere fatale per l’uomo. Seconda parte
Quando attaccano gli squali bianchi cercano di non lasciare scampo alla loro preda. Per questo spesso preferiscono agire di notte o anche al tramonto per poter meglio sorprendere le loro prede. Un loro morso ha una potenza spaventosa, visto che raggiunge la foza di 3 tonnellate al centimetro – solo per fare un paragone, il morso di uomo può raggiungere al massimo la forza di 200 chilogrammi al centimetro.
Un semplice morso di esplorazione dello squalo può essere fatale per l’uomo. Prima parte
Lo squalo bianco è un animale che è sempre stato al centro delle psicosi umane. E Steven Spielberg lo ha sfruttato abilmente con Lo squalo. Anche se bisogna dire che è un animale che non attacca naturalmente l’uomo. Questo predatore abitualmente si nutre di animali deboli, feriti o malati, perché preferisce facilitarsi il compito. Al vertice della catena alimentare, il grande squalo bianco domina tutte le altre specie. Se scomparisse, sarebbe una catastrofe per la biodiversità sotto il mare, in particolare per i coralli.