Fukushima, arriva Fukushame, il documentario italiano sul disastro

 Fukushame: The lost Japan è il titolo del film documentario italiano sul disastro di Fukushima realizzato dal fotoreporter Alessandro Tesei e dal film maker Matteo Gargliardi. Video della “zona proibita” nei pressi della centrale, interviste, rilevazioni: sono già stata spese ottime parole per il coraggioso documentario dei due autori italiani.

Belgio, riaprono le centrali nucleari chiuse per micro crepe

 I Verdi al Parlamento Europeo si sono espressi duramente contro la recente decisione del Belgio di riaprire le due vecchie centrali nucleari di Doel3 e di Thiange, chiuse per micro crepe nelle camicie di contenimento dei reattori. Secondo i Verdi la scelta presenta notevoli fattori di rischio.

L’isola di Favignana coperta dal catrame per oltre 1 km

 L’isola di Favignana si ritrova coperta dal catrame per oltre 1 km, con la costa nord ovest completamente imbrattata da quella che si stima essere mezza tonnellata di materiale inquinante. Come è potuto succedere? L’ipotesi più accreditata parla del lavaggio delle cisterne di una petroliera di passaggio.