Fukushame: The lost Japan è il titolo del film documentario italiano sul disastro di Fukushima realizzato dal fotoreporter Alessandro Tesei e dal film maker Matteo Gargliardi. Video della “zona proibita” nei pressi della centrale, interviste, rilevazioni: sono già stata spese ottime parole per il coraggioso documentario dei due autori italiani.
Il riscaldamento globale mette a rischio anche il caffè
Il caffè è sicuramente la bevanda più diffusa al mondo ma, come ogni elemento offertoci generosamente della natura, è anch’esso a rischio a causa del riscaldamento globale. Al mondo esistono
Ecuador, le tribù della foresta pluviale lotteranno fino alla morte per difenderla
E’ stato dimostrato tantissime volte che gli interessi dell’uomo hanno avuto la meglio su quelli della natura e l’ambiente ed ora uno degli ultimi paradisi naturali presenti sulla Terra, come
Ondata di maltempo in Italia con il ciclone Morgana: allarme neve
Questa settimana l’Italia deve fare i conti con una nuova ondata di maltempo, è in arrivo il ciclone Morgana ed in molte città è già allarme neve, Roma compresa, dove
L’isola di Favignana coperta dal catrame per oltre 1 km
L’isola di Favignana si ritrova coperta dal catrame per oltre 1 km, con la costa nord ovest completamente imbrattata da quella che si stima essere mezza tonnellata di materiale inquinante. Come è potuto succedere? L’ipotesi più accreditata parla del lavaggio delle cisterne di una petroliera di passaggio.
La Ferriera di Trieste come l’Ilva: tumori e malattie aumentati del 50%
E’ già stata ribattezzata “l’Ilva del Nord-Est”: la Ferriera di Trieste è un altro dei numerosi siti inquinati d’Italia, che ha visto un incremento di tumori e malattie polmonari nel