Al Vinitaly arriva il vino biologico con le prime etichette europee Eurofoglia, logo obbigatorio del nostro continente per le produzioni bio. La presenza di questo tipo di produzioni si fa sempre più ampia al Vinitaly, rispecchiando la maggiore attenzione dei consumatori.
Terremoto in Iran vicino alla centrale nucleare, tre città devastate
Una forte scossa di terremoto è stata avvertita oggi in Iran, non molto lontano dalla centrale atomica. Nonostante decine di vittime e tre città devastate, sembra non ci siano stati problemi dal punto di vista nucleare.
Frodi alimentari, carne di cane servita nei ristoranti in Marocco
Sulle frodi alimentari in queste settimane le notizie sono tantissime: l’IKEA ha ritirato dal commercio le polpette di alce, che contenevano tracce di carne suina, in molti prodotti surgelati sono state trovate tracce di carne equina ma lo scandalo non si ferma, in alcuni ristoranti in Marocco veniva servita addirittura carne di cane.
Ikea ritira le lasagne di alce, trovate tracce di carne suina
Nelle ultime settimane sembra proprio che non ci sia nessuna certezza sul cibo che ingeriamo, da quando si è diffuso lo scandalo delle carni equine, il processo non si è più arrestato e adesso Ikea ritira dal commercio le polpette di carne di alce, perché ci sarebbero tracce di carne suina.
L’aviaria è tornata, alcuni morti e oltre 20 mila animali soppressi in Cina
L’aviaria è tornata, a sorpresa, come alcuni media riportano? Niente affatto. Scienziati e studiosi hanno continuato a ripetere per anni che nuove epidemie sarebbero scoppiate per le condizioni abominevoli degli
Cina, pesce contraffatto: è scandalo in Inghilterra
Dopo lo scandalo delle carni equine, è la volta del pesce e si torna a Londra, perché il cibo “incriminato” questa volta sono i celebri fish & chips, specialità del posto.
Oltre 50 morti a causa delle alluvioni in Argentina: foto
La città più colpita è La Plata, in questi giorni l’Argentina è stata devastata da piogge torrenziali e alluvioni, che hanno già portato ad oltre 50 morti.
Taranto, le cozze a rischio estinzione
Le cozze sono uno dei motivi di vanto della Puglia, ma da un bel po’ la situazione è cambiata, soprattutto a Taranto, dove la specie è a rischio estinzione a causa dell’inquinamento, proveniente dall’ILVA e non solo.