La spiaggia più bella del mondo è nata dall’esplosione di una bomba. Si chiama Hidden Beach o Playa del Amor, si trova in Messico ed è una spiaggia davvero unica, contraddistinta dalla presenza di sabbia chiarissima e acqua cristallina.
Greenpeace denuncia: in Europa muoiono due persone all’ora a causa del carbone
Sono dati inquietanti, numeri altissimi quelli denunciati da Greenpeace dopo lo studio condotto dall’Università di Stoccarda sulle conseguenze del fumo che esce dalle ciminiere delle centrali elettriche a carbone.
Roma, Marino lodato da Realacci per la pedonalizzazione dei Fori
Roma, Ignazio Marino, il nuovo sindaco della capitale, comincia raccogliendo le lodi di Ermete Realacci, Presidente della commissione Ambiente della Camera. Realacci ha dimostrato grande soddisfazione per la scelta di Marino di iniziare a lavorare a Roma dalla pedonalizzazione dei Fori Imperiali.
Parco d’Abruzzo, trovate polpette avvelenate per sterminare gli orsi
Sono state trovate delle polpette avvelenate nella valle Cervara e nel vallone Lampazzo, il luogo più difeso del Parco Nazionale d’Abruzzo: qualcuno aveva intenzione di uccidere gli orsi, specie protetta.
Guida Blu, ecco le migliori acque d’Italia nel 2013
La Guida Blu giunge alla sua 13ma edizione e svela le sue prime indicazioni: compilata a cura di Legambiente e Touring Club Italiano, rappresenta un appuntamento importante per identificare i luoghi migliori per qualità delle acque, la gestione ecologica e il buon turismo. Ecco i riconoscimenti assegnati nel 2013.
Melbourne eletta città più green della Terra
Melbourne eletta città più green della Terra: l’Unep ha stilato il suo nuovo rapporto dell’Unep dedicato alle trenta metropoli con il miglior profilo di ecosostenibilità, ponendo Melbourne in testa alle
Toscana, inquinamento Spiagge Bianche: indagata Solvay
Cinque dirigenti dello stabilimento chimico Solvay di Rosignano Marittimo sono indagati per aver scaricato abusivamente in mare dei fanghi industriali e già si teme un disastro ambientale paragonabile a quello dell’Ilva.
Greenpeace segnala sversamento di petrolio a Gela
Greenpeace segnala le difficili condizioni in cui riversa il mare di Gela, in Sicilia, a causa di uno sversamento di petrolio che potrebbe provenire dalla raffineria Topping1.