Eco-accessori: mouse in bamboo, spazzolino al titanio e borsa pc in sughero

 E’ tempo di eco-style e di accessori che pensano a noi ma anche all’ ambiente: ecco allora qualche suggerimento per i vostri prossimi acquisti tutti ecologici… senza tralasciare lo stile!

MOUSE IN BAMBOO
E’ ottico e prodotto con una scocca biodegradabile (i componenti sono e restano elettronici, anche se li assicurano senza piombo). Il mouse in bamboo dovrebbe rendere la vita più confortevole ai suoi utilizzatori, anche perché – pare – la sensazione della mano a contatto con un legno è infinitamente migliore di quella che si ottiene toccando plastica (o affini).
Per chi stesse già pensando ai poveri panda, i produttori ci tengono a sottolineare che questi device vengono costruiti con la parte dura del bamboo, mentre i panda si cibano della parte tenera.
Il costo è di 18.99 sterline.

Riciclo materiali: da Xerox la carta per ufficio che si cancella dopo 24 ore

 I ricercatori impiegati da Xerox nei progetti per la riduzione dell’ uso della carta sono giunti ad un nuovo traguardo nello sviluppo della carta riutilizzabile, quella su cui il testo – stampato – scompare dopo un certo lasso di tempo: all’ incirca 24 ore. Dando così all’ utente la possibilità di riutilizzare quello stesso foglio.

In particolare, fanno sapere gli scienziati del Palo Alto Research Centre (PARC), la nuova carta è rivestita di alcuni agenti chimici che possono essere “manipolati” da una stampante ad hoc.

COME FUNZIONA
Gli elementi impiegati sono fotosensibili e si trasformano in bianco quando sono colpiti dalla luce ultravioletta. Il che significa che i testi scompaiono col tempo o diventano bianchi quando i fogli vengono sottoposti alla “scansione” di una stampante dedicata.
La stampante non usa toner o inchiostri, dunque non abbisogna di ricambi o refill, e ha due usi: produrre fogli di testo e cancellare alla bisogna testi non ancora “scomparsi” da sé.

Tigre siberiana a rischio: l’ industria del legno di Cina, Giappone e Corea distruggono l’ habitat

 Lo chiamano far-east, e suona come il war-west americano, senza regola né legge. E’ l’ estremo oriente russo, terra di operazione delle compagnie del legno cinesi, giapponesi e coreane. Nelle taiga gelata, secondo la denuncia del WWF, si consuma l’ ultima tragedia della tigre siberiana.

CON LA CRISI MENO CONTROLLI
La crisi economica ha ulteriormente tagliato i controlli già scarsi, ma non la domanda internazionale del legname di pino coreano, e il taglio illegale della regione di Ussurijsk (Territorio di Primorje) si sta portando via l’ ultimo habitat della tigre siberiana, specie in via d’estinzione. “In risposta alla crisi mondiale, gli importatori cinesi di legname hanno abbassato fortemente i prezzi e la domanda di legno di quercia e frassino – commenta Denis Smirnov, del WWF – ma la domanda di pino coreano continua ad essere alta sia sul mercato nazionale che su quello internazionale e questo legno viene venduto a prezzi sostenuti“.

Nasce VegPyramid TV, un canale per l’ alimentazione vegetariana

 Dopo SaiCosaMangi TV nasce ora anche VegPyramid TV, dedicata nello specifico all’aspetto relativo alla salute dell’alimentazione vegan e all’aspetto ecologista delle scelte aliementari.

VEGPYRAMID TV
VegPyramid TV mette a disposizione video informativi di qualità per mostrare i vantaggi di un’ alimentazione a base vegetale per la salute umana, per l’ ambiente, per la società, e, viceversa, le conseguenze negative che il consumo di alimenti animali – carne, pesce, latte, uova – provoca.

VegPyramid TV diffonde queste informazioni attraverso interviste e conferenze, documentari e reportage.

Le responsabilità di evitare i danni alla nostra salute e all’ ambiente e seguire uno stile di vita più sostenibile per tutti non è solo delle istituzioni o dei medici, ma è prima di tutto nostra, perché ogni singolo individuo può e deve essere l’ artefice della propria salute.