Le Cesine, la riserva naturale Wwf divenuta il paradiso del birdwatching

 Il paradiso dei ‘birdwatchers’ è la Riserva naturale dello Stato Le Cesine, in Salento, gestita dal WWF dal 1980. A stabilirlo una votazione quasi ‘plebiscitaria’ (500 su 650) organizzata da EBN Italia, l’associazione nazionale che si dedica alla promozione dell’attività di osservazione degli uccelli (birdwatching) www.ebnitalia.it.

Riserva naturale dello Stato Le Cesine
L’Oasi 2010 è stata scelta dagli specialisti di ornitologia come luogo ideale in cui poter dar sfogo alla propria passione grazie ai suoi paesaggi spettacolari e la ricchezza di specie che vi sostano. Fenicotteri, aironi, anatre selvatiche sono alcune delle ‘chicche’ ornitologiche che gli appassionati possono osservare in natura.

Sea Shepherd chiede il sostegno di una nave di Greenpeace -parte due-

 Greenpeace ha raccolto numerosi fondi con la “campagna” in difesa delle balene dei Mari Antartici ma non hanno mandato nessuna nave per fermare la flotta di baleniere giapponesi in questi mari dal 2006. Sea Shepherd pensa che Greenpeace abbia l’obbligo morale di usare questi fondi per fermare la caccia alle balene nei Mari Antartici nel modo più efficace ed efficiente possibile.
Sea Shepherd chiede ufficialmente l’assistenza di Greenpeace a collaborare per ottenere la completa cessazione della caccia illegale alle balene attuata dalla flotta di baleniere giapponesi. Anche solo la presenza di una nave di Greenpeace farebbe una grande differenza nel Santuario dei Cetacei dei Mari Antartici. Sea Shepherd è pronto a fornire a Greenpeace le coordinate della flotta delle baleniere e la nave di Greenpeace potrebbe essere sul posto in meno di due settimane.

Sea Shepherd chiede il sostegno di una nave di Greenpeace -parte uno-

 Le navi di Sea Shepherd conservation Society, la Stewve Irwin, la Bob Baker e la Gojira hanno fatto scappare la flotta di baleniere giapponesi dall’inizio della stagione di caccia alle balene. Sea Shepherd può affermare con assoluta certezza che due delle tre baleniere impegnate nella loro caccia illegale alle balene non hanno potuto uccidere nemmeno una balena questa stagione. Le baleniere sono state intercettate prima che potessero iniziare la caccia, re sono state tenute sotto osservazione continua per gli ultimi 13 giorni.
La Nisshin Maru e una baleniera sono dovute fuggire senza nessuna tregua dalla flotta di Sea Shepherd. Sea Shepherd spera che non sia stata presa nessuna balena, comunque resta la possibilità che le baleniere possano aver catturato già una balena o possano farlo anche se in fuga.

Cane: pronto soccorso base -parte quarta-

 Un altro pericolo frequente a cui va incontro il vostro cane sia in campagna che in città è quello rappresentato dagli incidenti stradali. Se il vostro cane viene investito da un’auto subirà sicuramente uno shock che subirete inevitabilmente anche voi. Il cane però potrà riportare delle ferite interne ed esterne oltre allo shock. Ricordate di mantenere la calma e di essere sempre sicuri e decisi nell’operare. Per prima cosa, se riuscite a raggiungere il cane, dovete prepararlo ad un trasporto di emergenza ricordando che un cane in stato di shock potrebbe anche mordere. Preparate quindi una museruola di emergenza in questo modo: prendete una striscia di stoffa, di garza o qualsiasi cosa abbiate a disposizione che possa servire allo scopo e legatela attorno al muso del cane. Fate prima un nodo sulla parte superiore del muso, poi fatene uno nella parte inferiore del muso. Portate le estremità del laccio sotto le orecchie del cane e fate un altro nodo alla base del cranio.
Ora procedete a bendare le ferite del cane per fermare un’emorragia. Per limitare al massimo i movimenti dell’arto ferito del cane bloccatelo con una stecca che servirà a tenere sollevato l’arto durante lo spostamento.

Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise -parte sesta-

 Nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, tra le vipere oltre alla comune aspide (Vipera aspis), più rara e localizzata è la vipera dell’Orsini (Vipera ursinii) che si alimenta prevalentemente di insetti.
Va inoltre segnalato il colubro liscio (Coronella austriaca) e, nei luoghi più freschi l’orbettino(Anguis fragilis) e la biscia dal collare (Natrix natrix lanzai). Tra i lacertidi sono presenti la lucertola (Lacerta muralis) e il ramarro (Lacerta viridis).
Numerose sono le specie di uccelli, tra cui il posto d’onore spetta all’Aquila reale (Aquila chrysaetos), che abita le creste di montagna più alte ed inaccessibili. Nel Parco Nazionale d’Abruzzo, lazio e Molise sono presenti due o tre coppie di Aquila reale che possono essere facilmente avvistate mentre sorvolano le creste dei monti, le valli e le vette alla ricerca di prede.

Concerto FAI a Napoli

 Venerdì 14 gennaio alle ore 19, la delegazione FAI, Fondo Ambiente Italiano, di Napoli ed il parroco della Chiesa di Santa Caterina a Formiello presentano il concerto del Maestro Vincenzo De Gregorio presso la Chiesa di Santa Caterina a Formiello in piazza E. De Nicola, 49.
Il concerto è organizzato per raccogliere fondi per il restauro del reliquiario di San Vincenzo Martire. Il costo del biglietto del concerto è di €10.
La chiesa di Santa Caterina a Formiello è una delle chiese monumentali di Napoli situata in piazza Enrico De Nicola, a ridosso della famosa Porta Capuana.

Alberi di Natale: a Roma al via la raccolta gratuita da Ama

 Dopo la festività dell’Epifania, torna il tradizionale appuntamento romano di raccolta gratuita degli alberi di Natale. Tutti i centri di raccolta Ama saranno a disposizione dei cittadini per consegnare gli abeti di Natale, da venerdì 7 a sabato 15. L’iniziativa, giunta al sesto anno di vita, è promossa da Ama in collaborazione con l’assessorato alle Politiche Ambientali del Verde Urbano del Comune di Roma, il corpo Forestale dello Stato e il Tgr Lazio.

Re-gift to start: come riciclare i regali di Natale non graditi

 Come ogni anno Babbo Natale ha fatto il possibile per accontentare tutti ma qualche volta può sbagliare. E aspettando fiduciosi la befana, c’è chi, in tempi record ha rimesso in vendita su Internet i regali non graditi. Che si tratti di cappellini o sciarpe, di piccoli complementi d’arredo o oggetti di design, quest’anno sono circa 6000 i regali di Natale rivenduti su eBay, dando vita ad una campagna del riciclo che potrebbe non solo far sorridere e guadagnare qualcuno ma anche deludere amaramente qualcun altro. Un vero e proprio business che, come rivela un’indagine condotta dal sito eBay Annunci, quest’anno aiuterà gli italiani a mettere da parte qualche euro da reinvestire in attività da svolgere nell’anno nuovo, all’insegna della non rinuncia, anche in epoca di crisi. Un fenomeno che eBay Annunci identifica con il termine di Re-Gift to start. Per un frizzante e propositivo inizio 2011.

Cane: pronto soccorso base -parte terza-

 Un altra nozione di pronto soccorso da imparare è quella per gestire un principio di annegamento del vostro cane. A molti cani, quasi a tutti, piace l’acqua e piace nuotare. Questo espone il vostro cane al rischio di annegamento. Anche i migliori nuotatori tra i cani come tra gli esseri umani possono essere colti da stanchezza in acqua e un cucciolo di cane potrebbe cadere in piscina o in una vasca e avere difficoltà ad uscire.
Se trovate il vostro cane privo di sensi nell’acqua dovete tirarlo fuori immediatamente e tenerlo sollevato per le zampe posteriori per favorire la fuoriuscita dell’acqua dai polmoni. Adagiate pooi il cane su un lato, tirategli fuori la lingua per non ostacolare la respirazione e premete con forza misurata sopra il petto all’altezza del cuore. Nel cane il cuore si trova proprio sotto la cassa toracica ma procuratevi delle tavole di anatomia canina per studiare bene dove sono posizionati gli organi quando decidete di avere un cane per non trovarvi in difficoltà nel caso in cui il vostro cane si trovi in pericolo di vita. Continuate l’operazione di lasciare e premere all’altezza del cuore finchè il cane non riprende a respirare.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.