In farmacia per cambiare e allattare il bebè. L’Associazione lombarda fra titolari di farmacia, che rappresenta oltre 800 farmacie nelle province di Milano, Monza e Lodi, ha siglato un accordo con la Asl di Milano per diffondere nelle farmacie della città i ‘baby pit stop‘: postazioni dedicate dove potere allattare e cambiare il pannolino al proprio bambino. Promosso dalla Asl di Milano e da Unicef Italia, il progetto baby pit stop nasce per diffondere e sostenere l’allattamento materno.
Baby Pit Stop
Il primo ‘baby pit stop’ cittadino è stato allestito lo scorso ottobre presso la Clinica Mangiagalli di Milano, e l’obiettivo è di creare questi comodi e pratici ‘box per il rifornimento di latte’ in molti luoghi pubblici della città, nelle sedi Asl, negli ospedali, nelle farmacie, nei supermercati, ma anche nelle librerie, nelle biblioteche, nei teatri, nei musei e negli aeroporti. “Abbiamo aderito con grande piacere al progetto baby pit stop della Asl di Milano“, ha commentato Annarosa Racca, presidente di Federfarma.