Ricercatori dell’Università di Utrecht, in Olanda, hanno trovato qualcosa che potrebbe rivelarsi di fondamentale importanza per gran parte del mondo sviluppato. Si tratta di una nanoparticella che – non chiedetemi come – riesce a trasformare delle biomasse nella plastica comune, quella che usiamo per produrre un gran numero di manufatti, dai cosmetici e detergenti ai giocattoli.
Gli eco-gioielli di So Plastic!
Cosa farsene della plastica quando smette, almeno apparentemente, di avere utilità? Con questo materiale si possono realizzare oggetti di ogni genere, da qui parte l’idea di Federica Fornari, designer romana