Wwf per l’ Abruzzo: ai primi 150 ragazzi dei campi estivi, in regalo un panda

 Ai primi 150 ragazzi che decideranno di passare l’ estate in Abruzzo, in uno dei campi avventura consigliati dal WWF, l’ associazione regalerà uno dei 1600 panda di cartapesta che nelle scorse settimane hanno fatto il giro d’ Italia, da piazza del Popolo a Roma a Milano, fino al G8 ambiente di Siracusa.

RILANCIARE IL TURISMO IN ABRUZZO
E’ un’ iniziativa messa in campo dal WWF per aiutare a rilanciare il turismo in una delle regioni più belle e incontaminate d’ Italia, sede tra gli altri del Parco Nazionale d’ Abruzzo, del Parco Nazionale del Gran Sasso, del Parco Nazionale della Maiella oltre che di 7 Oasi WWF, che tra i loro boschi, laghi, fiumi e cascate danno rifugio ad animali carismatici e fortemente minacciati come l’ orso e il lupo, oltre a cervi, camosci, caprioli…

VACANZE A TUTTA NATURA
Tutte le strutture sono immerse nella natura e lontane dalle aree del sisma, e sono moltissime le attività organizzate per ragazzi dai 7 ai 17 anni: dal verdissimo Parco del Gran Sasso fino all’ Oasi del WWF Lago di Penne, escursioni nei boschi, bagni nel fiume, cavalcate, cacce al tesoro, osservazione dei rapaci in volo e delle tracce di orsi, cervi e cinghiali, arrampicate sulla roccia, mountain bike e falò intorno al fuoco.

Turismo sostenibile: l’estate con Legambiente

 Per vivere una stagione piena di stimoli e divertimento, per vacanze sostenibili, per conoscere gente nuova, nuovi stili di vita, per contribuire in prima persona alla realizzazione di progetti che salvano luoghi bellissimi dall’ abbandono e proteggono specie a rischio… la soluzione è una sola, passare le vacanze con Legambiente!

Il calendario è ricco di eventi, azioni concrete, soggiorni rigeneranti per condividere il piacere di scoprire luoghi ricchi di bellezza e tradizioni, per conoscere la straordinaria varietà biologica che ci circonda, per sentirci i custodi di questo immenso tesoro che si chiama Terra.
Ecco le offerte…

I CAMPI DI VOLONTARIATO
Avete a disposizione oltre 300 progetti, in Italia e all’ estero, per la tutela e il recupero di aree a particolare interesse ambientale, storico e culturale tra cui scegliere. Parteciperete ad una esperienza unica di condivisione e responsabilità civile grazie alla quale luoghi unici verranno sottratti all’ abbandono.

Eco-accessori: mouse in bamboo, spazzolino al titanio e borsa pc in sughero

 E’ tempo di eco-style e di accessori che pensano a noi ma anche all’ ambiente: ecco allora qualche suggerimento per i vostri prossimi acquisti tutti ecologici… senza tralasciare lo stile!

MOUSE IN BAMBOO
E’ ottico e prodotto con una scocca biodegradabile (i componenti sono e restano elettronici, anche se li assicurano senza piombo). Il mouse in bamboo dovrebbe rendere la vita più confortevole ai suoi utilizzatori, anche perché – pare – la sensazione della mano a contatto con un legno è infinitamente migliore di quella che si ottiene toccando plastica (o affini).
Per chi stesse già pensando ai poveri panda, i produttori ci tengono a sottolineare che questi device vengono costruiti con la parte dura del bamboo, mentre i panda si cibano della parte tenera.
Il costo è di 18.99 sterline.

Nasce VegPyramid TV, un canale per l’ alimentazione vegetariana

 Dopo SaiCosaMangi TV nasce ora anche VegPyramid TV, dedicata nello specifico all’aspetto relativo alla salute dell’alimentazione vegan e all’aspetto ecologista delle scelte aliementari.

VEGPYRAMID TV
VegPyramid TV mette a disposizione video informativi di qualità per mostrare i vantaggi di un’ alimentazione a base vegetale per la salute umana, per l’ ambiente, per la società, e, viceversa, le conseguenze negative che il consumo di alimenti animali – carne, pesce, latte, uova – provoca.

VegPyramid TV diffonde queste informazioni attraverso interviste e conferenze, documentari e reportage.

Le responsabilità di evitare i danni alla nostra salute e all’ ambiente e seguire uno stile di vita più sostenibile per tutti non è solo delle istituzioni o dei medici, ma è prima di tutto nostra, perché ogni singolo individuo può e deve essere l’ artefice della propria salute.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.