Pierluigi Bersani, a pochi giorni dai risultati delle elezioni 2013, ha lanciato un’idea piuttosto strana sul Ministero dell’Ambiente: la sua proposta è quello di cancellarlo e trasformarlo in un Ministero per lo sviluppo sostenibile, per concentrarsi principalmente sulla green economy.
Primo Piano
news ecologia ambiente sostenibilità
I cinque Paesi in cui vivere con meno di 350 euro al mese: foto
In queste ore gli italiani stanno facendo i conti con i risultati delle elezioni 2013 e sembra che non siano affatto soddisfatti, al punto che sono tutti in cerca di mete esotiche verso le quali fuggire e dimenticare la crisi. Sono ben cinque i Paesi che permetterebbero di vivere tranquillamente con meno di 350 € al mese, scopriamo quali!
Maltempo: gelo in tutta Italia, codice nero in Emilia Romagna
Nelle prossime ore l’Italia sarà travolta da una nuova ondata di gelo: la neve è già arrivata su gran parte delle regioni del Nord, ma abbiamo visto che il maltempo ha provocato disagi un po’ dappertutto, soprattutto in Sicilia, dopo il nubifragio che si è abbattuto ieri su Catania.
Adolf Hitler era vegetariano
La conferma è arrivata dopo moltissimi anni e forse i vegetariani non saranno felici di saperlo ma Adolf Hitler per un periodo della sua vita ha scelto questo tipo di dieta ed è annoverato tra i personaggi celebri che hanno scelto uno stile di vita vegetariano.
Pioggia di meteoriti in Russia, 400 feriti: video
Esplosioni e bagliori nel cielo, una pioggia di meteoriti ha colpito la Russia e non si tratta di un film di fantascienza, è successo davvero. Sono 400 le persone rimaste
Cosa fare se si trovano cani e gatti abbandonati
Da qualche mese la legge italiana ha introdotto l‘obbligo di soccorso per animali feriti o abbandonati, un passo molto importante nei confronti dei nostri amici a quattro zampe. Ma cosa
WWF: una lobby ambientalista nel documentario “Il patto con il panda”
Il WWF è la più nota associazione ambientalista del mondo, il suo simbolo è il panda, una delle specie protette in via d’estinzione e da qualche tempo ormai l’associazione non
Berlino, rientra l’allarme per le sostanze tossiche e corrosive alle fermate dei bus
Allarme rientrato a Berlino: si credeva fossero state utilizzate sostanze tossiche corrosive contro le pareti di vetro delle fermate degli autobus ad Alexanderplatz, potenzialmente pericolose per la popolazione. Alcune persone avevano lamentato segni di intossicazione e la città è stata in parte bloccata. Giusto ieri le autorità tedesche avevano parlato di possibili attentati in conseguenza delle azioni francesi in Mali.
Redditometro e animali domestici: i primi problemi e le proteste
Il redditometro ha destato polemiche fin dal momento in cui è stato lanciato, ma ne ha destate molte altre da parte di chi possiede animali domestici, che l’Agenzia delle Entrate
Forti scosse di terremoto avvertite in Toscana e in Emilia
Nuove scosse di terremoto hanno colpito il centro Italia oggi, a partire da L’Aquila, dove in mattinata è stata avvertita una scossa di magnitudo 2,9. Più forti invece quelle avvertite