Sabato 5 febbraio 2011 un gruppo di manifestanti si sono radunati per sfilare in una processione per il funerale simbolico in memoria degli oltre 100 husky brutalmente massacrati in modo illegale lo scorso aprile perché non servivano più e la compagnia “Howling Dog Tours”, proprietaria dei cani, voleva risparmiare i soldi per la soppressione legale operata da un veterinario.
Il fatto è venuto alla luce perché l’operaio che ha massacrato i cani ha fatto causa alla compagnia, chiedendo ed ottenendo un risarcimento per lo stress post traumatico che ha avuto in seguito all’esecuzione dell’ordine di uccidere gli oltre 100 husky.
Natura e Animali
Pipa Superstar!
Maratona di Roma ha adottato il giovane ippopotamo anfibio femmina del Bioparco, che sarà la mascotte del 20 marzo 2011.
L’adozione di Pipa rientra nell’accordo che il Bioparco ha stretto con Maratona di Roma in occasione dell’anno del Centenario del Giardino Zoologico della Capitale.
Nata il 1° maggio del 2006 allo Zoo di Valencia, da cui è arrivata poco più di un anno fa, la simpatica femmina di ippopotamo diventa così il simbolo della Maratona di Roma.
PETA lettera la governo USA per permettere l’evacuazione degli animali domestici
L’organizzazione in difesa degli animali PETA (People for the Ethical Treatment of Animals) ha inviato una seconda lettera, lo scorso due febbraio, al Segretario Hillary Rodham Clinton per sollecitare il Dipartimento di Stato a trovare un modo per far evacuare anche gli animali domestici con le loro famiglie umane perché per ora l’accesso agli aerei degli animali domestici è vietato.
Dopo i disordini in Egitto, il Dipartimento di Stato Americano ha iniziato le operazioni di evacuazione dei cittadini statunitensi, ma a coloro che decidevano di partire è stato detto che l’accesso agli aerei era interdetto ai loro animali domestici.
Uccideva lupi per fare collane con i denti
Condannato un bracconiere di Chiavari grazie all’esame del Dna sui denti degli animali selvatici. Uccideva lupi nell’Appennino e ne collezionava i denti per confezionare una collana da portare al collo come trofeo di caccia. Un bracconiere di Chiavari, Genova, è stato condannato a 7 mesi di arresto con la condizionale e la rifusione delle parti civili (Wwf, Legambiente e Lav) perchè ritenuto responsabile dell’uccisione di sei lupi appenninici, da anni specie in via di estinzione.
A inchiodare il bracconiere proprio la collana con i denti dei lupi uccisi ai quali aveva mozzato il muso. L’indagine della polizia provinciale, coordinata dalla procura di Chiavari, era iniziata infatti quando davanti ad una casa cantoniera venne trovata la carcassa di un lupo con il muso mozzato.
Aiutate la Steve Irwin di Sea Shepherd
Il Capitano Paul Watson, fondatore e presidente di Sea Shepherd scrive dai Mari Antartici per chiedere un aiuto e un contributo per rifornire la nave ammiraglia della flotta di Sea Shepherd, la Steve Irwin, per pernetterle di tornare nel santuario delle balene e fermare le operazioni di caccia illegale alle balene della flotta di baleniere giapponesi.
Lo scorso anno Sea Shepherd è riuscita a salvare 582 balene, molte di più di quelle uccise dai cacciatori di balene e quest’anno sono riusciti a bloccare la caccia quasi del tutto intercettando e inseguendo le navi rifornimento e la flotta delle baleniere giapponesi per tre settimane e impedendo loro di cacciare.
La Steve Irwin, con a bordo il Capitano Paul Watson, si è diretta a nord e la Bob Barker e la Gojira hanno continuato l’inseguimento della flotta di baleniere per impedire loro di cacciare le balene.
Giornata Mondiale della Terra
E’ partita la campagna nazionale “Azioni del Buon Senso” legata alla Giornata Mondiale della Terra che si terrà il 22 aprile 2011.
Le Azioni del Buon Senso sono quell’insieme di azioni che ognuno di noi può compiere quotidianamente per dimostrare il proprio amore per la natura, per la Terra, per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente o magari solo per risparmiare del denaro.
Sono azioni di buon senso perché non è necessario avere un’etichetta per compierle. Non sono azioni di destra o di sinistra, non sono dettate da un’anima ambientalista, animalista, vegetariana o altro ancora. Sono solo frutto del buon senso.
Il nibbio bruno usa la spazzatura per decorare il nido
Il nibbio bruno (Milvus migrans), un rapace di medie dimensioni diffuso in tutto il mondo e soprattutto in Europa, dove trascorre buona parte dell’anno per poi migrare in inverno verso il caldo africano, secondo uno studio spagnolo, pubblicato dalla rivista Science e condotto nel Parco nazionale di Doñana, nella Spagna sud-occidentale, è solito decorare il suo nido con grandi quantità di rifiuti, molti dei quali in plastica. I rifiuti usati dai rapaci per decorare il nido sarebbero, secondo gli studiosi, un simbolo di successo. “È la prima volta che questa funzione decorativa, presente anche in altre specie di uccelli come l’aquila nera e rossa, viene studiata con accuratezza” ha spiegato il direttore dello studio, Fabrizio Sergio della Stazione biologica di Doñana.
E’ morta Ruby la cagnolina della Bild
Una storia d’amore in questi giorni ha colpito i lettori tedeschi del popolare tabloid Bild: è morta Ruby, una Jack Russell a cui dal 1994 è dedicata una rubrica e sulle cui avventure sono già stati scritti 5 libri.
La storia di notorietà della cagnolina Ruby è iniziata 17 anni fa quando venne trovata abbandonata quando era ancora cucciola dal giornalista Norbert Koerzdoerfer che per tutti questi anni gli ha dedicato, ogni sabato, uno spazio tutto per lei sul giornale. La cagnolina più famosa del Paese però è molto malata e sta per morire. Koerzdoerfer, che è rientrato in tutta fretta da un viaggio di lavoro a Hollywood per starle vicino, racconta gli ultimi giorni della sua vita, un racconto capace di commuovere chiunque abbia avuto un cane per amico.
LAV Roma, weekend di sterilizzazioni per cani e gatti
Sabato 19 e domenica 20 febbraio un week end di sterilizzazioni per cani e gatti a prezzi davvero irrisori.
La sterilizzazione degli animali, principalmente di cani e gatti, è fondamentale nell’affrontare il problema del randagismo, e non arreca nessun disturbo psicologico o fisico all’animale, specialmente al gatto che, nel caso di una gatta femmina eliminerà il problema dei ripetuti e forti miagolii portati dal calore e dei possibili tumori in caso non possa accoppiarsi ma rimanga integra, e nel caso del gatto maschio eviterà che marchi il territorio spruzzandolo di urina e che, nel caso esca, torni con pericolose ferite e che contracca malattie tipo la leucemia e l’immunodeficienza felina. Molte famiglie non provvedono alla sterilizzazione anche a causa delle difficoltà economiche.
Boston, un gatto chiamato in aula di tribunale come giurato
Il piccolo Sal, un gatto domestico castrato e dal pelo corto, il prossimo 23 marzo dovrà presentarsi come giurato alla corte suprema di Boston. Il gatto è stato chiamato a causa di un errore nell’amministrazione statunitense un giudice lo ha convocato per sbaglio nella giuria popolare. Il gatto figurava nel censimento dello scorso anno della famiglia di Anna Esposito e questo è bastato per la convocazione.
Stando a quanto scrive il Daily Mail online, a nulla è servito che la proprietaria del gatto, Anna Esposito, abbia fatto presente in una lettera che si è trattato di un errore.