Lo streaming sembra essere destinato a diventare il modo più utilizzato per ascoltare la musica. Ma potrebbe diventare oggetto dell’attacco delle associazione ambientaliste, che hanno già espresso pareri molto negativi sui servizi di cloud computing.
Inquinamento Ambientale
Uno studio choc rilancia il dibattito sulla tossicità degli OGM
Premessa, se siete impressionabili non guardate il video in testa al post. Tumori grossi come delle palline da ping pong su ratti nutriti con un mais OGM del gigante americano Monsanto: sono questi in sintesi i risultati di uno studio choc di alcuni ricercatori francesi che rilancia il dibattito sugli organismi geneticamente modificati.
Greenpeace e i sex toys
Uno studio olandese di Greenpeace si è concentrato sui sex toys. E ne è uscito fuori che la stragrande maggioranza – per intenderci i sette ottavi – contengono degli ftalati, ovvero delle sostanze aggiunte alle diverse plastiche per conferire loro una maggiore flessibilità ed elasticità. Il PVC è la principale materia plastica in cui vengono impiegati.
Ilva di Taranto: i contenuti della perizia choc
La perizia è una di quelle che hanno portato al sequesto dell’Ilva e risponde a tre domande:
1) quali patologie producono gli inquinanti dell’Ilva di Taranto?
2) Quanti ammalati possono essere attribuiti a questa fabbrica?
3) E quanti morti?
Discarica Roma: impianto temporaneo a Monti dell’Ortaccio
Mi viene in mente una celebre battuta di Ennio Flaiano: “la situazione è grave ma non è seria”. Siamo arrivati al mese di settembre e non c’è ancora uno straccio di idea su dove sorgerà la discarica della Capitale.
Incendio macello Lodi: struttura intatta, cinquecentomila euro di danni
Nel tardo pomeriggio di lunedì c’è stato un imponente incendio nel macello Cremonini di Ospedaletto Lodigiano, uno dei macelli più grandi d’Europa. La cifra dei danni ammonta a cinquecentomila euro,
Legambiente: la mappa dei mari più inquinati d’Italia
Dopo aver monitorato il territorio italiano in lungo e in largo, sono arrivati i risultati di Legambiente sulla situazione dei nostri mari. Come ogni anno Goletta Verde ha realizzato la
Ilva di Taranto: nuova puntata della telenovela
Dove eravamo rimasti? Come vi avevo scritto qualche giorno fa si sarebbe scatenata una grossa bagarre tra la procura di Taranto e l’Ilva sull’arresto dell’impianto.
La spugna nanotech contro l’inquinamento idrico
I ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia hanno ideato una nuova soluzione contro l’inquinamento idrico. Si tratta di una spugna in grado di assorbire gli olii e separarli dall’acqua.
Chiusura Ilva: inizia la settimana decisiva
Oggi inizia la settimana più calda della storia dell’Ilva di Taranto, venerdì dovrebbe arrivare la pronuncia del tribunale del Riesame sullo spegnimento della fabbrica.