Ieri attivisti di Greenpeace hanno occupato gli stand di Giunti e Rizzoli al Salone del libro di Torino. Con il messaggio “Vietato distruggere le foreste nella mia favola” l’organizzazione ambientalista chiede alle due case editrici di adottare delle politiche di prodotto che non portino a deforestare lembi del pianeta per produrre carta.
Associazioni ambientaliste
Video: Quei “rompic…….” di Greenpeace
Nuova puntata della campagna di Greenpeace contro le centrali a carbone dell’Enel. Nel divertente video in testa allo spot un improbabile faccendiere chiamato Pinucci telefona al presidente dell’Enel per proporgli delle idee per liberarsi degli attivisti di Greenpeace.
Greenpeace chiede a Microsoft e Amazon di utilizzare delle energie pulite
Con due azioni dimostrative, alcuni militanti di Greenpeace hanno messo l’accento su alcuni comportamenti poco verdi di Amazon e Microsoft. In particolare l’associazione ambientalista esorterebbe le due corporation ad utilizzare delle energie pulite per alimentare i loro servizi.
Video: Greenpeace nel fiume dei veleni messicano
Lo scenario dantesco è quello di un fiume messicano – il Santiago – fortemente inquinato dalle emissioni industriali. Il video in testa al post fa parte di una campagna di Greenpeace.
Ritorna l’Earth Hour, ovvero l’ora della Terra
Anche quest’anno arriva l’Earth Hour: il 31 Marzo, dalle 20.30 alle 21.30 migliaia di città nel mondo spegneranno le luci dei loro monumenti. L’obiettivo è quello di lanciare un messaggio a favore dell’ambiente e della sostenibilità.
Forum Mondiale sull’acqua, il WWF vuole una ratifica della Convenzione Onu
Come racconta il rapporto Water Scarcity, pubblicato recentemente dal WWF in collaborazione con l’Università di Twente, il Water Footprint Network e l’organizzazione Nature Conservancy: ogni anno registrano problemi di scarsità d’acqua almeno per un mese 201 dei 405 bacini fluviali mondiali analizzati.
La XX giornata di primavera del FAI
Sabato 24 e domenica 25 marzo il Fondo Ambiente Italiano apre la bellezza di 670 beni culturali ed ambientali in 256 località. Un classico arrivato alla sua ventesima edizione che permette di visitare luoghi che durante l’anno sono normalmente inaccessibili – l’elenco regione per regione lo trovate qui.
Video Peta: Stella McCartney parla dell’industria della pelle
Stella McCartney – per chi non la conosce – è figlia di Paul e di Linda e di mestiere fa la stilista. In questo video della Peta racconta di come abbia deciso di non usare la pelle nel suo lavoro.
Liberato il bandito del clima
Qualche giorno fa vi avevamo raccontato la storia di Salvatore Barbera, responsabile della campagna Energia e Clima di Greenpeace e del foglio di via obbligatorio che lo bandiva dalla Capitale
Tutti i veleni della Costa Concordia
In questi giorni Greenpeace si è occupata di investigare sulle sostanze tossiche presenti sulla Costa Concordia. Compito difficile visto che l’armatore ha dato informazioni incomplete e superficiali. Per esempio si fa riferimento alla presenza di insetticidi e pitture e smalti, senza precisare quali sostanze contengono.