E’ nata l’ Associazione Europea per Alghe e la Biomassa acquatica, EABA (European Algae Biomass Association) che dal 3 giugno si è affacciata ufficialmente sulla scena internazionale per sostenere, coordinare, incentivare e facilitare la commercializzazione dell’ uso della biomassa acquatica e delle alghe come fonte di energie rinnovabili.
LO SFRUTTAMENTO COMMERCIALE DELLE ALGHE
Il nuovo organismo raggruppa 55 membri del mondo dell’ industria, di quello accademico e di tutti gli operatori interessati allo sviluppo di questa nuova tecnologia. Sui tempi di utilizzazione su larga scala l’ EABA non si esprime e le opinioni tra gli esperti divergono notevolmente, tra attori industriale che si dicono pronti ad applicare le loro tecnologie su larga scala e a sfruttare questa nuova fonte energetica in tempi brevi e chi invece prevede la necessità di un lasso temporale maggiore per lo sfruttamento commerciale delle alghe.