L’Isola della Sostenibilità, Roma insegna a rispettare l’ambiente

Dall’8 al 10 dicembre Roma ospita L’Isola della Sostenibilità, evento giunto ormai alla terza edizione che si prefigge di insegnare il rispetto per l’ambiente e promuove l’adozione di uno stile di vita decisamente più green e sostenibile.

Un evento dunque molto importante per sensibilizzare tutti i cittadini su un argomento di vitale importanza: rispettare l’ambiente è fondamentale ma molto spesso, per negligenza, si compiono azioni poco sostenibili. Massimiliano Pontillo, presidente di Pentapolis Onlus, partner dell’iniziativa, ha cercato di spiegare i temi affrontati nel corso dell’evento capitolino:

Il tema principale della manifestazione sarà l’economia circolare così si potranno vedere alcune tra le opportunità, i progetti e le soluzioni già adottate in termini di qualità, innovazione e sostenibilità ambientale

Tanti gli eventi che si sono susseguiti nel corso de L’Isola della Sostenibilità: tra i più curiosi, quello di chiusura L’Ambiente Si Nota, una specie di laboratorio e show musicale con strumenti riciclati ed un “Brindisi No Spreco” per un consumo più responsabile. Basta davvero poco per una vita decisamente più sostenibile. Fare attenzione, conducendo una vita respinsabile, è il primo passo da fare per rispettare l’ambiente che ci circonda e consegnare ai posteri un mondo migliore. E proprio questo vuole insegnare l’evento romano che ormai, giunto alla terza annata, sta diventando un punto di riferimento importante quando si parla di sviluppo sostenibile e rispetto dell’ambiente.

Ti potrebbe interessare anche:

 INQUINAMENTO E MORTI PREMATURE IN EUROPA: IL RAPPORTO UE

POCHE STELLE CADENTI, COLPA DELL’INQUINAMENTO LUMINOSO

INQUINAMENTO AMBIENTALE, CAUSA DI MORTI PREMATURE IN ITALIA 

RISCALDAMENTO GLOBALE, I PRIMI SEI MESI DEL 2016 SONO I PIÙ CALDI DELLA STORIA

Foto | Thinkstock

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.