
Arriva un’altra denuncia di Greenpeace per quanto riguarda il Canale di Sicilia, dove a causa delle trivellazioni sono fortemente a rischio le specie di pesci e uccelli migratori.

Arriva un’altra denuncia di Greenpeace per quanto riguarda il Canale di Sicilia, dove a causa delle trivellazioni sono fortemente a rischio le specie di pesci e uccelli migratori.

A Napoli nasce il primo servizio di car sharing 100% elettrico, dall’incontro tra Renault Twizy e Bee – Green Mobility, con 40 auto pronte ad offrire un servizio completamente sostenibile.
Rifiuti Campania, il ministro dell’ambiente Andrea Orlando spinge per far costruire nuovi inceneritori a Napoli e a Salerno, in modo che si possa evitare le mega multa UE da 8 milioni

Sono più di 800 i chioschi dell’acqua sparsi per le città italiane e sono destinati ad aumentare, in particolare in un periodo come questo, in cui con il caldo e l’afa da combattere l’idratazione è indispensabile.

Dopo le spinose questioni riguardanti l‘ILVA, arrivano novità: il Ministro dell’Ambiente Andrea Orlando ha nominato Edo Ronchi come subcommissario.
Sono stati assegnati i Best Global Green Brands da parte di Interbrand alle varie case automobilistiche che si sono distinte per il maggior impegno verso la riduzione delle emissioni e la volontà di migliorare l’impatto ambientale della propria catena produttiva. Il premio ha visto sul podio Toyota, Ford e Honda.

Cani e gatti in condominio, le specifiche della legge valida dal 18 giugno impongono il diritto d’asilo per queste due specie a 4 zampe: clausole preesistenti che vietino ai condomini di avere animali non saranno più valide, nuove regole di questo genere non potranno più essere inserite.

La spiaggia più bella del mondo è nata dall’esplosione di una bomba. Si chiama Hidden Beach o Playa del Amor, si trova in Messico ed è una spiaggia davvero unica, contraddistinta dalla presenza di sabbia chiarissima e acqua cristallina.

Sono dati inquietanti, numeri altissimi quelli denunciati da Greenpeace dopo lo studio condotto dall’Università di Stoccarda sulle conseguenze del fumo che esce dalle ciminiere delle centrali elettriche a carbone.