USA, nuova invasione di cicale in arrivo, a milioni fuori dal terreno

 Negli USA dopo 17 anni sta per verificarsi una nuova invasione di cicale. Un’invasione vera e propria: negli stati della East Coast gli esperti prevedono a breve il ritorno in superficie di milioni di esemplari per l’accoppiamento dato che i 17 anni del ciclo di emersione stanno per concludersi e la temperatura della terra è prossima al livello ottimale.

Italia, il bus si usa di meno, più piste ciclabili ma ancora sotto la media UE

 In Italia, secondo l’indagine Ecosistema Urbano di Legambiente, i cittadini italiani usano sempre meno l’autobus, nonostante la crisi. I dati variano da città a città, ma gli incrementi spesso sono clamorosamente contenuti e in altri casi si è propriamente in declino. Aumenta l’uso di bici e anche le piste ciclabili, ma siamo lontani dai tanti esempi virtuosi di altre città europee.

Gli antistaminici danneggiano l’ecosistema fluviale

E’ questo il periodo più odiato da chi soffre di allergie: il polline in primavera riempie le città e l’unica soluzione possibile sono gli antistaminici, ma un recente studio ha rivelato che le sostanze che contengono, una volta finite dei fiumi finiscono col danneggiare il microecosistema fluviale.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.