Un hotel di Bora Bora raffreddato dal mare. Seconda parte

Un hotel di Bora Bora raffreddato dal mare. Prima parte

Guardando la barriera corallina che circonda la laguna in cui si trova l’hotel Intercontinental di Bora Bora, è quasi impossibile trovare il luogo dove passa la grande canalizzazione che va a pescare l’acqua fredda negli abissi.

Levissima non solo acqua: un nuovo sito per amare la natura

 

E’ nelle montagne cariche di ghiaccio, quelle in alta quota tra natura, finalmente incontaminata, che nasce l’acqua più pura e se a ricordarcelo per anni ci sono stati spot televisivi ad hoc, con tanto di impavidi scalatori, oggi Levissima torna  a rinfrescarci con la sua bevanda freschissima. Un vero e proprio regalo in queste giornate di afa e di caldo insopportabile, ma presenta pure altre novità, in grado di incuriosire e stupire coloro che dal brand si aspettano al massimo la realizzazione di una nuova forma di bottiglia o di una nuova versione di quello che rappresenta l’elemento base della vita umana. Freschezza e purezza passano dunque dalla pagina www.levissima.it, dove siete destinati a restare per più di qualche minuto. Lo so, state pensando che si tratta del solito spazio dove vengono elencate le proprietà, tra l’altro reali, di idratazione e benessere dell’acqua, ma non è così. Cliccando nelle diverse aree potrete davvero divertirvi a scoprire nuovi video, a scaricare foto, senza dimenticare il “The Wild Purity Button”.

Scorie radioattive: 1,3 milioni di metri cubi in Francia

Le scorie radioattive stoccate in Francia provengono principalmente dalle centrali nucleari – il 59% -, ma anche dai laboratori di ricerca – il 26% -, dalle attività militari – 11% -, dall’industria non nucleare – 3% – e dal settore medico – 1% -, secondo l’ultimo inventario pubblicato ieri dall’Agenzia nazionale per la gestione dei rifiuti radioattivi – si può scaricare dal sito istituzionale dell’organizzazione.

I migliori parchi nazionali Usa: Alagnak Wild River

Terza puntata sui parchi nazionali a stelle e strisce. Terza posizione nella classifica redatta dalla National Geographic per Alagnak Wild River. La parte alta di questo fiume che scorre in Alaska – per una lunghezza di circa 110 chilometri – è stata considerata come una zona protetta dall’Anilca, l’Alaska National Interest Land Conservation Act.

I migliori parchi nazionali Usa: Gettysburgh National Military Park

Secondo il National Geographic è il secondo parco più bello degli Stati Uniti. Il Gettysburgh National Military Park, in Pennsylvania, è un luogo altamente simbolico percè nato nei luoghi dove si è svolta la battaglia di Gettysburg, una delle più sanguinose della guerra di secessione americana – finì con una netta vittoria delle forze dell’Unione, i nordisti per intenderci.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.