Educazione ambientale: parte Bimbiambiente

 Fiat e la propria rete di Concessionari promuovono ‘BimbiAmbiente‘, una campagna di sensibilizzazione sull’importanza di una maggiore consapevolezza relativa al rispetto ambientale ed alla mobilità sostenibile. La campagna coinvolgerà per oltre un mese le circa 600 concessionarie Fiat italiane. Attraverso un simpatico libricino illustrato, e dei gadget in tema, le famiglie verranno sensibilizzate sull’utilizzo responsabile della propria vettura e su come rispettare l’ambiente che ci circonda.

Tu fai un gesto Comieco fa il resto: parte la campagna per il riciclo della carta

Tu fai un gesto Comieco fa il resto”. E’ lo slogan coniato dal Comieco (Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base di cellulosa) per incentivare la raccolta differenziata e quindi il riciclo. Il direttore generale del Comieco, Carlo Montalbetti, ha partecipato alla tavola rotonda ‘Comunicazione differenziata’, che si è tenuta nell’ambito della seconda giornata della Borsa internazionale della comunicazione ambientale.

Sempre meno tappi di sughero: un progetto per salvare le sugherete

 I tappi sintetici, di plastica, a corona, di vetro, stanno ultimamente soppiantando il tappo del vino di qualità per eccellenza, quello da sughero, la cui diminuzione potrebbe causare l’abbandono delle sugherete. A lanciare l’allarme sono Wwf, Assoimballaggi e Federlegno, che hanno lanciato una campagna per salvare i 2,2 milioni di sugherete nel Mediterraneo, che sono concentrate nella penisola iberica, in Italia (soprattutto Sardegna e Toscana), in nord Africa e in Francia.

Torna il matrimonio in bicicletta… elettrica

 Dal sì sott’acqua a Zoagli, in provincia di Genova, nel luglio scorso, a quelli in maschera da supereroi, a quello in volo con il paracadute: tanti modi di sposarsi, alternativi, diversi divertenti. E venerdì a Roma, precisamente il Campidoglio è stato il palcoscenico del matrimonio sulla bicicletta elettrica: il primo in Europa. Protagonista del matrimonio ecologico è stata la regista Liliana Ginanneschi, che ha deciso di indossare un abito rosso, e che per la televisione ha diretto numerosi episodi delle serie tv ‘Incantesimo’, ‘Gente come noi’, ‘Un posto al sole’, ‘La squadra’, e Adriano De Concini.

Un anno contro lo spreco: il premio Non Sprecare va a don Luigi Ciotti

 E’ don Luigi Ciotti, fondatore di Libera e di Casa Acmos, il vincitore della prima edizione del ‘Premio Non sprecare‘, ideato come sezione buone pratiche nell’ambito del progetto ‘Un anno contro lo Spreco 2010‘, per valorizzare quelle realtà piccole e grandi che sono impegnate nel ridurre lo spreco e hanno trovato una soluzione o, a volte, una scelta. Curato dal giornalista e scrittore Antonio Galdo, il ‘Premio’ è articolato in tre sezioni: il Personaggio, Aziende e Associazioni, ed è promosso da Last Minute Market, spin Off Università di Bologna con la partnership di Alce Nero e Mielizia, che ha voluto simbolicamente mettere in palio per i vincitori un viaggio in Costa Rica, alla scoperta delle meraviglie del paese e dell’attività dei soci della cooperativa Appta, che producono cacao e frutta biologici, destinati al mercato equosolidale.

T.V.B. Ti voglio bere a tutto gas: al via il progetto per l’acqua di rubinetto gasata

 Prendete T.V.B. Ti Voglio Bere, la campagna per la valorizzazione dell’acqua del rubinetto, e addizionatela di anidride carbonica. Risultato? “T.V.B. Ti Voglio Bere a tutto gas”, iniziativa in favore dell’acqua di rete gasata ‘fai da te’, frizzante di sostenibilità ambientale. Nessuna magia, la trovata passa attraverso la promozione di un gasatore domestico che permette di aggiungere anidride carbonica all’acqua di casa, regolando il livello di effervescenza: più bolle blu, meno rifiuti nell’ambiente e meno inquinamento in atmosfera. Con un bel risparmio anche economico per i bevitori.

Lexus Ct200h, auto full hybrid con emissioni record di Co2

 E’ record di emissioni per la nuova Lexus Ct200h, la prima ibrida compatta del settore premium, che il gruppo Toyota si appresta a lanciare a livello mondiale nelle prossime settimane. I dati dell’omologazione finale si sono rivelati migliori delle previsioni iniziali con un livello di CO2 di appena 87 grammi per km, secondo solo a quello della piccola Smart ForTwo, che però vede emissioni di Nox 50 volte superiori. Sono dati, sottolinea la casa giapponese, che “confermano la nuova Lexus CT 200h come automobile leader per le basse emissioni a livello europeo“.

Saudi Green Building Forum 2010: l’Arabia Saudita punta sulla bioedilizia

 Il Regno saudita paladino dell’edilizia verde. Le autorità hanno chiesto ai gruppi privati di costruire edifici eco-compatibili ed improntati all’efficienza energetica. A sollecitare l’impegno delle imprese private nel rispetto dell’ambiente è stato Abdulrahman Bin Mohammed Al-Dahmash, supervisore generale del l’Ufficio competente del Ministero per gli Affari municipali e Rurali, durante un intervento al Saudi Green Buildings Forum 2010. “Spero che tutti i partecipanti abbiano l’opportunità di concentrarsi nell’applicazione di proposte ed idee pratiche che coprano tuti gli aspetti di questo tema fondamentale. Abbiamo bisogno di scegliere i meccanismi giusti per attuare le idee, visioni e raccomndazioni di questo forum” ha detto, invitanto anche i cittadini a svolgere un ruolo chiave per diffondere il concetto di edilizia verde.

Su Greencommerce.it la spesa bio si fa via web

 E’ stato presentato ieri, 25 ottobre, in chiusura del Salone del Gusto di Torino, Greencommerce.it, il primo e-commerce riservato unicamente ai prodotti “eco” e “bio” di aziende italiane che possano vantare un percorso concreto e documentabile di riduzione del proprio impatto ambientale. L’associazione Greencommerce, promotrice dell’iniziativa insieme al web magazine Greenews.info, si occupa di sensibilizzare l’opinione pubblica “sull’urgenza e il beneficio collettivo di diffondere pratiche di produzione, distribuzione e commercio realmente sostenibili dal punto di vista ambientale, stimolando così l’affermarsi della cosiddetta green economy“.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.