Tonno rosso, nel Pacifico calato del 96% negli ultimi 50 anni

 Di pesca sostenibile e di pesca insostenibile si parla ormai da molti anni ma le decisioni per la salvaguardia della fauna ittica tardano ad arrivare, mentre rilevazioni e dati a dir poco allarmanti si susseguono senza sosta: l’ultimo rapporto dell’International Scientific Committee for Tuna and Tuna-Like Species in the North Pacific Ocean dimostra che il tonno rosso è calato, nel Pacifico del 96% negli ultimi 50 anni.

Ilva, la Procura preme per l’incostituzionalità della legge

 La vicenda dell’Ilva non si è affatto conclusa: la Procura dopo il durissimo scontro con il governo che ha portato da un lato all’approvazione della legge salva-Ilva e dall’altro alle grandi proteste della magistratura, preme ora per l’incostituzionalità della legge. La richiesta è stata inoltrata al giudice per le indagini preliminari e al Tribunale del riesame.

A Torino la raccolta punti ecologica, meno CO2 vuol dire più premi

 In 19 comuni del torinese arriva una splendida iniziativa volta a favorire comportamenti ecoresponsabili nei cittadini. Gli abitanti grazie a una speciale tessera per la raccolta punti saranno premiati quando metteranno in atto comportamenti eco-friendly (riciclaggio, uso dei mezzi pubblici, miglioramento dell’efficienza energetica di un’abitazione, ecc.). Durante le prime prove l’iniziativa ha riscosso grande successo.