Vi parliamo di un interessante progetto chiamato #PFUrecycle, patrocinato dal Ministero dell’Ambiente, nato dal protocollo d’intesa sottoscritto da Anci e Greentire, e che mira ad un mondo più pulito. L’obiettivo di questo progetto è quello di raccogliere i pneumatici abbandonati nelle periferie che provocano inquinamento e distruzione dell’ambiente.
Premio Donne Pace e Ambiente, i nomi delle vincitrici che lottano per un mondo più ecologico
A ridosso della Festa della Donna si è svolta la quarta edizione del Premio Donne Pace e Ambiente, promossa dall’Associazione A Sud in collaborazione con la Casa Internazionale delle Donne e con il patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Roma. E l’edizione 2015 ha voluto premiare 4 donne che, ognuna a suo modo, si sono rese protagoniste di battaglie contro i cambiamenti climatici, in vista dell’appuntamento con il Vertice Onu di Parigi che alla fine di questo anno dovrà decidere su un accordo globale per il post-Kyoto.
Allergie primaverili, a Genova una settimana di incontri per combatterle
Bella la primavera ma non per chi soffre di fastidiose allergie al polline. C’è poco da fare: con il cambio di stagione e con gli alberi che cominciano a fiorire, regalandoci anche deliziosi paesaggi, è inevitabile respirare alcune sostanze che molto spesso obbligano l’organismo a reazioni allergiche anche molto forti.
VeronaGest, dove l’eolico è di casa
VeronaGest è da tempo una delle aziende più attive nel settore delle energie rinnovabili (campo eolico e fotovoltaico in primis): si occupa della strutturazione delle operazioni di sviluppo e, in parallelo, anche del reperimento delle risorse finanziarie che necessariamente servono per mettere in pratica quelli che, sulla carta, si presentano come grandi progetti mirati a sfruttare le risorse della Natura con grande rispetto per l’ambiente.
Legambiente, Italia in prima linea per innovazione e sostenibilità ambientale nel 2015
Italia in prima linea per innovazione e sostenibilità ambientale nel 2015: è quanto afferma Legambiente nel Rapporto Ambiente Italia che individua nel Belpaese le caratteristiche necessarie per uno forma di sviluppo che sia all’insegna del rispetto ambientale. Ma la domanda che viene da porsi è: l’Italia è davvero pronta a riconoscere un nuovo modello evolutivo, già in atto?
Go Go Luce, la tartaruga marina seguita dal satellite
Proteggere le tartarughe marine controllandone le rotte con i satelliti: oggi è possibile grazie allo studio perfezionato da alcuni ricercatori dell’Università di Pisa che hanno dato vita al Progetto Caresat, finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del programma Go Green Mare 2014. E la cavia è stata Go Go Luce, una tartaruga minuscola di soli 38 centimetri i cui movimenti sono stati a lungo studiati via satellite.
Detersivi ecologici per casa e ufficio: informazioni e curiosità
Un mondo dove tutti sono attenti all’ambiente e proteggono il territorio con la consapevolezza che è un bene prezioso e appartiene ad ognuno di noi. Un sogno forse non troppo lontano. Un tempo il tema dell’ecologia e dell’eco-sostenibilità era solo poco più di uno slogan; oggi sono in tanti ad essere usciti dal proprio microcosmo personale in difesa di ciò che ci circonda. Il rispetto per la natura parte dunque da casa nostra, dai prodotti (più o meno inquinanti) che utilizziamo per la cura della persona e, soprattutto, per la pulizia della casa e dell’ufficio. Non è una moda, ma una comoda necessità (tra l’altro amica della salute) quella di scegliere dei detersivi ecologici che possano eliminare batteri e sporcizia, ma non diffondere nell’aria sostanze nocive. Tra i rivenditori in Italia di etichette di questo tipo c’è GoGreen Store, portale che vende prodotti 100% Biologici, Etici ed Ecosostenibili.