Tablet e smartphone ad energia solare

Finora i Tablet e smartphone utilizzavano dei piccoli pannelli solari per aumentare l’autonomia delle batterie. Un esempio in questo senso può essere rappresentato dallo smartphone Apollo Umeox con il sistema operativo Android. Secondo il produttore cinese, con circa 1 ora di esposizione solare si possono fare fino a 15 minuti di chiamate.

Alghe marine come biocarburanti

Biocarburanti derivati da alghe marine, adesso è possibile. La scienza sta compiendo numerosi passi avanti nel campo dello sviluppo sostenibile e dall’Università di Edimburgo già erano arrivati i primi segnali.

Concorso di architettura sostenibile per giovani donne architetto

5mila euro per il migliore progetto di architettura per il recupero edilizio e la progettazione sostenibile presentato da giovani donne architetto. E’ il Concorso Architettura Sostenibile, iniziativa promossa da ROS, società partecipata da Senaf e Fiera Roma, per promuovere e incentivare la creatività di giovani laureate in architettura. L’evento, titolato alla memoria di Raffaella Alibrandi, è giunto alla sua terza edizione e premierà le migliori tesi di laurea riguardanti progetti di recupero edilizio e di nuove costruzioni di destinazione pubblica in chiave sostenibile.

Ferrero e le politiche green

Ridurre i consumi, ottimizzare le risorse, produrre maggiore energia da fonti rinnovabili e ridurre la distanza di provenienza delle materie prime: sembrerebbe semplice buon senso, ma è la summa di una politica aziendale green, che in Italia in pochi adottano. Una delle grandi aziende che si adoperano in questo senso è la Ferrero, azienda che impiega 22mila persone in tutto il mondo e ha un fatturato di 6,6 miliardi di euro. E che ha fatto della sostenibilità un obiettivo ma anche una filosofia mirata alla convenienza, perché di fondo essere “responsabili” conviene.

Nostra Signora Sostenibilità: un concorso fotografico premia con 500 euro lo scatto più bello

Si chiama “Nostra Signora Sostenibilità” e premia con 500 euro lo scatto più bello che rappresenti il concetto di sostenibilità ambientale. Possono partecipare tutti, con un’immagine che utilizzi “uno scenario architettonico reale e di uno o più esseri viventi”. Lo scatto può essere realizzato con qualsiasi tipo di supporto e le dimensioni minime dell’immagine devono essere almeno 768px in altezza o larghezza a 300dpi, “peso” massimo 4Mb.

Emissioni Co2: buoni risultati sul fronte delle nuove auto

Una buona notizia sul fronte della mobilità, che pure se non è sostenibile, almeno ci si avvicina: sono calate del 4% le emissioni di Co2 delle auto immatricolate nel 2010. Questi i dati diffusi dall’Agenzia UE per l’ambiente, definiti come il “secondo calo annuale più grande mai registrato” dal 2000, ovvero dall’inizio del monitoraggio delle emissioni Co2 dei veicoli immatricolati in Europa.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.