Numerosi tornado stanno passando negli Stati Uniti, precisamente nel midwest. L’ultimo bollettino parla già di otto vittime. Un bilancio destinato ad aggravarsi, dal momento che le fonti parlano di un peggioramento in vista. L’Illinois è lo stato più colpito. Lì, fino a questo momento, sei persone hanno perso la vita.
Primo Piano
news ecologia ambiente sostenibilità
Decorazioni Natale i materiali da usare: lampadine
Gli alberi di natale ecologici sono una delle ultime frontiere di questi tempi. Veri e proprio alberi di natale che è possibile tirare fuori dal nulla, da tutti quei vecchi prodotti che non utilizziamo più e di cui intendiamo disfarci. Un modo molto originale per dar vita al Natale, un modo che si appresta a fare decorazioni uniche con prodotti che sono prossimi a diventare rifiuti dato che non vengono più utilizzati.
L’attività fisica frenetica contro natura
Sullo Scandinavian Journal of Public Health è stato pubblicato uno studio molto interessante sui benefici prodotti dallo svolgere mezz’ora di attività fisica al giorno. Lo studio è stato promosso dall’università di Copenhagen ed hanno partecipato 60 uomini volontari, con problemi di sovrappeso, che per 13 settimane si sono sottoposti ad attività fisica quotidiana.
La natura della Borgogna
Una delle mete turistiche da molti erroneamente sottovalutate, sono la Normandia e la Bretagna. Generamene quando si pensa alla Francia il luogo che desta più attenzione e interesse è Parigi, ma, soprattutto nella stagione autunnale, la Borgogna è una regione che tanto ha da offrire ai visitatori.
La pasta e i suoi privilegi naturali
Lo scorso 25 ottobre si è festeggiato ad Istanbul – Turchia – la giornata mondiale della pasta, ossia il “World pasta day”. I pregi di questo alimento, così apprezzato in Italia, cominciano a diffondersi notevolmente anche all’estero.
I vaccini antinfluenzali cosa c’è da sapere
Il vaccino, che anche quest’anno è stato messo appunto per affrontare l’ondata influenzale che durante i mesi invernali colpirà diversi milioni di italiani, inizia la sua campagna nazionale e risulta già disponibile nelle Asl e nelle farmacie.
Sperimentazioni contro natura
Il ministero della Sanità indiano e la Central Drugs Standard Control Organization, l’organismo che rilascia i permessi per le sperimentazioni dei farmaci, hanno bloccato molte di esse, in quanto le sperimentazioni di farmaci venivano fatte su esseri umani in maniera del tutto poco arbitraria e selvaggia.