Expo2015, in Sudafrica in nome del rispetto dell’ambiente

Quattro giorni di incontri e conferenze in Sudafrica, tra Johannesburg e Cape Town, per fare conoscere l’Expo2015 che prenderà il via a Milano dal 1 maggio. Expo2015 Open Day, questo il nome della rassegna itinerante che si prefigge di fare conoscere l’importante evento anche fuori dai confini italiani. E in Sudafrica sono stati molti gli incontri organizzati, molti dei quali hanno sottolineato l’importanza delle tematiche ambientali, alimentari e climatiche nella società moderna.

Premio Donne Pace e Ambiente, i nomi delle vincitrici che lottano per un mondo più ecologico

A ridosso della Festa della Donna si è svolta la quarta edizione del Premio Donne Pace e Ambiente, promossa dall’Associazione A Sud in collaborazione con la Casa Internazionale delle Donne e con il patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Roma. E l’edizione 2015 ha voluto premiare 4 donne che, ognuna a suo modo, si sono rese protagoniste di battaglie contro i cambiamenti climatici, in vista dell’appuntamento con il Vertice Onu di Parigi che alla fine di questo anno dovrà decidere su un accordo globale per il post-Kyoto.

Carnevale 2015 a Venezia all’insegna del green

Un Carnevale 2015 all’insegna della ecosostenibilità quello organizzato quest’anno a Venezia e che durerà fino al 17 febbraio (martedì grasso). Questo grande evento ha infatti ottenuto giovedì 12 febbraio lo status di evento sostenibile secondo lo standard ISO 20121.

Fracking, esplode la protesta in Algeria

Anche l’Algeria scende in campo per protestare contro il fracking, fenomeno altresì identificato come fratturazione idraulica. Sì, perché il Governo ha reso noto che secondo esperti americani, nell’area ci sarebbero riserve per circa  200.000 miliardi di m3 di gas di scisto da sfruttare e la cosa sta creando deciso malcontento tra la popolazione del luogo.

Expo 2015, intervista a Marike De Peña, presidente di Fairtrade International

Marike De Peña è la prima donna produttrice ad aver raggiunto la carica di presidente di FairTrade International: olandese di nascita, ma da trent’anni  in Repubblica Domenicana alla guida della cooperativa Banelino, la De Peña è un esempio per tutte quelle donne che lavorano con passione. Expo 2015 si avvicina, lei ci sarà (è stata nominata anche Ambassador di We-Women for Expo).

Vita ecologica e felicità possono coesistere?

Vita ecologica e felicità possono coesistere? La domanda è meno banale di quanto potrebbe sembrare e si interroga sulla correlazione tra una vita all’insegna del rispetto ambientale e la serenità dell’individuo che la conduce: senza sprechi energetici, senza sprechi alimentari, solo utilizzando energie rinnovabili e rispettando l’ambiente si può vivere una vita piena?