L’isola di Favignana si ritrova coperta dal catrame per oltre 1 km, con la costa nord ovest completamente imbrattata da quella che si stima essere mezza tonnellata di materiale inquinante. Come è potuto succedere? L’ipotesi più accreditata parla del lavaggio delle cisterne di una petroliera di passaggio.
Zoo di Napoli, gli animali rischiano la fame: diffida a De Magistris
Lo zoo di Napoli riversa in condizioni preoccupanti e da tempo i dipendenti hanno denunciato la loro condizione economica ma anche le condizioni di vita degli animali, che sono a