Decorazioni Natale i materiali da usare: lampadine

 Gli alberi di natale ecologici sono una delle ultime frontiere di questi tempi. Veri e proprio alberi di natale che è possibile tirare fuori dal nulla, da tutti quei vecchi prodotti che non utilizziamo più e di cui intendiamo disfarci. Un modo molto originale per dar vita al Natale, un modo che si appresta a fare decorazioni uniche con prodotti che sono prossimi a diventare rifiuti dato che non vengono più utilizzati.

Idee regalo Natale 2013 ecologiche

 Un Natale che risulta essere sempre più vicino. Con l’arrivo del mese di novembre si comincia già a percepire quella che è l’atmosfera natalizia, un atmosfera veramente unica e che porta ad essere tutti più buoni. Ed è proprio questo essere più buoni che spinge in molti utenti attenti all’ambiente a scegliere regali intelligenti, regali che non solo significano qualcosa per chi li riceve, ma anche per chi decide di fare un regalo con la testa e nel rispetto dell’ambiente. 

Greenpeace a la Sfilata Detox per la moda pulita

È arrivata la “Sfilata Detox”, una sfilata che ha come oggetto il rispetto dell’ambiente e della terra, una sfilata firmata Greenpeace. La Sfilata Detox è stata pubblicata da Greenpeace su quella che è una piattaforma interattiva, una piattaforma online che sarà sempre accessibile agli utenti interessati e che permetterà di visualizzare, 24 ore su 24, quelli che sono i marchi della moda.

L’attività fisica frenetica contro natura

Sullo Scandinavian Journal of Public Health è stato pubblicato uno studio molto interessante sui benefici prodotti dallo svolgere mezz’ora di attività fisica al giorno. Lo studio è stato promosso dall’università di Copenhagen ed hanno partecipato 60 uomini volontari, con problemi di sovrappeso, che per 13 settimane si sono sottoposti ad attività fisica quotidiana.

Animali domestici e l’attività degli anziani

Praticare dello sport e dell’attività fisica è molto importante per il proprio benessere psico fisico, e questo vale a tutte le età, sia nell’infanzia che in età adulta. Spesso però durante la terza età, quando si è anziani, la vita diviene eccessivamente sedentaria, e le occasioni che si hanno per muoversi diventano sempre di meno.

La natura della Borgogna

Una delle mete turistiche da molti erroneamente sottovalutate, sono la Normandia e la Bretagna. Generamene quando si pensa alla Francia il luogo che desta più attenzione e interesse è Parigi, ma, soprattutto nella stagione autunnale, la Borgogna è una regione che tanto ha da offrire ai visitatori.

La pasta e i suoi privilegi naturali

Lo scorso 25 ottobre si è festeggiato ad Istanbul – Turchia – la giornata mondiale della pasta, ossia il “World pasta day”. I pregi di questo alimento, così apprezzato in Italia, cominciano a diffondersi notevolmente anche all’estero.

Cibo e ambiente

Nel Regno Unito, alla Cambridge University, un gruppo di ricercatori e scienziati ha condotto uno studio molto interessante che sembra aver intercettato quello che viene chiamato il “gene della fame”.

La natura e il dolore che proviamo

Il 12 ottobre scorso, si è celebrato in più di 90 comuni Italiani, la Giornata Internazionale contro il dolore, per rimanere vicino in maniera attenta a tutti persone che soffrono il dolore in maniera invasiva, e per ricordare che la ricerca è sempre attiva nel cercare nuove cure.

L’attività fisica con l’ambiente

Da sempre l’attività fisica e una dieta equilibrata vanno di pari passo per mantenersi in forma o perdere peso. E’ sempre sconsigliato seguire l’una o l’altra in maniera separata, infatti una corretta alimentazione permette di non vanificare gli sforzi fatti durante l’attività fisica.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.