La Nasa finanzia l’aereo elettrico


L’auto elettrica sta diventando sempre più una realtà nei paesi occidentali. Lo stesso non si può dire dell’industria aerospaziale, che solo ora fa i suoi primi passi nel verde.

In questo riceve l’appoggio della Nasa, l’Organizzazione aerospaziale a stelle e strisce ha investito milioni di dollari sui progetti più promettenti in questo settore. L’obiettivo è quello di arrivare un giorno a volare senza consumare grandi quantità di carburanti e quindi senza inquinare.

Uno dei progetti interessanti in questo campo della Nasa è il Contest CAFE Green Flight Challenge, un match in cui 14 squadre si sfidano per creare un aereo verde. Bisogna far volare un veicolo per più di 320 chilometri – in meno di due ore e mezza – con una quantità molto limitata di carburante – l’equivalente di 3,7 litri di carburante per passeggero.

A vincere la gara è stata un’azienda dallo strano nome – Pipistrel-USA.com -, che è stata in grado di andare al di là dei vincoli imposti dalla Nasa. A loro è andato un premio di 1,35 milioni di dollari, contro i 120.000 andati alla seconda classificata, la squadra californiana eGenius.

Photo Credit | Thinkstock

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.